Visualizzazione post con etichetta figliefamiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta figliefamiglia. Mostra tutti i post

giovedì 12 maggio 2011

Pance al vento

Ritorna l’estate ed anche noi della Redazione di Figliefamiglia siamo presi dall’italico vezzo di prepararci per la prova costume dopo i bagordi dell’inverno. Pance al vento per tutti perché, a parte gli scherzi ed il disinteresse atavico che ho per la prova costume, adoro l’arrivo dell’estate per i tanti motivi comuni ai più ma anche perché si vedono tante pance al vento.

mercoledì 11 maggio 2011

Grazie Elvira Terranova, hai ridato il senso al nostro lavoro di giornalisti

Le onde della cronaca a volte incontrano lo tsunami dell’umanità e da questo scontro ritorna a galla il vero senso di una professione e, insieme, della vita stessa. Ormai i 167 chilometri di mare che separano il nord Africa dal Sud Europa (la Tunisia da Lampedusa) sono ricchi di immagini, video, storie, racconti belli e brutti, vivi e morti, figli nati sui barconi dei migranti e figli morti cadendo in acqua e nessuno a tendere loro la mano. Ormai quei 167 chilometri raccontano più di tutti, il grande male del nostro secolo, l’indifferenza (come diceva Madre Teresa di Calcutta) e l’accoglienza, il farsi prossimo che sta portando Lampedusa, ed i suoi cittadini, ad essere candidati al premio Nobel per la Pace anche per ridare senso al Premio stesso.

mercoledì 20 aprile 2011

Macdonald's io ci vado con la famiglia

Per alcuni è ancora tabù, altri non ci vanno per fare guerra all’America ed al capitalismo, molti dicono che lo evitano per mangiare sano: io ci sono sempre andato, da single, da fidanzato e soprattutto ora che ho famiglia. Sto parlando di McDonald’s. Oggi saranno in 50 mila, nei soli Stati Uniti d’America, ad essere assunti dalla Multinazionale del panino che ha già al suo attivo, in tutto il mondo, un milione e settecentomila dipendenti.

domenica 17 aprile 2011

Francesco 18 anni anni: dietro la disabilità ci sono io

Ho conosciuto Francesco De Filippi l'anno scorso a Castelvetrano: una forza della natura che, nonostante la carrozzina, spingeva in avanti tutti noi. L'ho voluto intervistare per www.figlieefamiglia.it dove presto curerà uno spazio con i suoi scritti. Lo trovate anche tra i miei amici in Facebook: fatevelo amico, c'è da imparare.
Francesco, 18 anni: dietro la disabilità ci sono io. Lotto, scrivo e cerco un editore (pubblicata su www.figliefamiglia.it)
Il destino è una bestia strana a volte chiede alle persone di avere più coraggio della dose prevista, e per questo cari lettori che oggi vogliamo farvi conoscere un diversamente abile (ovvero un ragazzo con diverse abilità!!!) che nonostante sia stroncato dalla malattia che da diciotto anni lo costringe a stare in una sedia rotelle ha trovato la forza di reagire e sta cercando di trovare uno spazio nel mondo.
Francesco De Filippi, presentati in poche parole ai nostri lettori: la tua storia in breve?