lunedì 13 ottobre 2025

Domani a Solocosebelle parleremo della Contessa Marianna De Fusco e di Bartolo longo

 *MARTEDI 14 OTTOBRE 2025 in diretta su Radio Mater www.radiomater.org

, dalle ore 21.10 alle 22.30, nel programma "Solocosebelle... ma di sera" di Giorgio Gibertini parleremo di ""La Bellezza Nascosta di Pompei: la "Santa" Contessa che fece Santo Bartolo Longo" INTERVISTA ad Attilio Pepe scrittore.

mercoledì 24 settembre 2025

La conversione di Cassiodoro: dalla corte dei re alla ricerca dell'essenziale


C'è un momento in cui la carriera, il successo e il potere non bastano più. È quello che è accaduto a Cassiodoro, uno degli uomini più influenti del suo tempo, che scelse di lasciare la corte del re Teodorico per una vita di silenzio e studio.

In questo dialogo profondo con il professor Domenico Benoci di Radio Mater, esploriamo il cammino interiore di un uomo in cerca di autenticità. Come si passa dalla gestione di un regno alla cura di una biblioteca? Perché un politico di successo decide di copiare manoscritti?

L'eredità di Cassiodoro non è solo nei libri che ha salvato, ma nella sua domanda cruciale: come si vive una fede colta e profonda nel mondo? Una storia che parla di crisi, di scelte coraggiose e di un'eredità spirituale così viva che la Chiesa sta valutando di proclamarlo beato.

Ascolta il podcast per incontrare un maestro di vita che dall'VI secolo ha ancora molto da dirci.

martedì 23 settembre 2025

Noi Apostoli di Cassiodoro


Col programma a Radio Mater di questa sera, che vi invito a seguire in diretta o da domani on demand, mi annovero tra i seguaci e quindi promotori della figura di Cassiodoro. 



giovedì 18 settembre 2025

Prendetevi 8 minuti di speranza


In seguito alla puntata di Radio Mater
 (che potete riascoltare qui) con la dottoressa Valeria Terzi, specialista in rianimazione, un carissimo amico mi ha inoltrato questo messaggio:
“Visto che sei in contatto con la dottoressa se ti è possibile ponile questa domanda: che parole di speranza possono dare a una persona che si trova consciamente a vivere il fine vita?”
Valeria mi ha risposto con questo messaggio audio di 8 minuti. Il contenuto, di cui vi proponiamo la trascrizione, è così prezioso e pieno di speranza da meritare di essere diffuso il più possibile, per portare conforto a chi si trova nel periodo finale della sua vita.
Con Valeria ci siamo accordati per dedicare a questo tema una puntata intera di Radio Mater (il prossimo 9 dicembre!) ma nel frattempo, vi invitiamo a leggere (o ascoltare) ma soprattutto a far tesoro di questa preziosa anticipazione.

mercoledì 17 settembre 2025

Cassiodoro e il vino Recioto

 È una storia molto affascinante! Il tuo intervistatore ha ragione. Cassiodoro scrisse un elogio del vino che è considerato uno dei primi documenti storici in cui si descrive un vino molto simile all'attuale Recioto della Valpolicella.

Lo scritto in questione si trova nelle sue Variae, una raccolta di lettere ufficiali e documenti redatti durante il suo servizio come ministro alla corte del re ostrogoto Teodorico. In particolare, in una lettera indirizzata ai Veneziani nel 523 d.C., Cassiodoro celebra le qualità di un vino veneto che definiva "Acinatico" o "vino retico", descrivendolo come "un vino puro, dal colore regale e dal sapore speciale".

L'elogio è significativo perché non solo esalta le qualità del vino, ma dimostra anche la profonda conoscenza del territorio e dei suoi prodotti da parte di Cassiodoro. Questa lettera è spesso citata dai produttori di Recioto come una testimonianza storica della lunga tradizione di questo vino.

martedì 9 settembre 2025

A Radio Mater "Dignità e bellezza del vivere e morire"


Questa sera a Radio Mater le dolci parole di Valeria Terzi, specialista in cure palliative, sulla Vita alla Fine. Ascoltate e diffondete a più non posso questa trasmissione.

lunedì 1 settembre 2025

Ringrazio e vado avanti. Buon settembre a tutti!

Agosto è stato un respiro. Un capitolo colorato di sole, a volte illuminato da quella pioggia che non guasta, ma anzi, che ci ha regalato storie nuove senza soffrire di troppo caldo. Persone incontrate, luoghi scoperti, tutti belli, tutti da raccontare. Tempo rubato da dedicare agli affetti, perché è lì che il cuore si ricarica e la vita ritrova il suo senso.

domenica 31 agosto 2025

Tutta la Divina Commedia su un Murales: siamo ad Aielli


Siamo ad Aielli! Grazie a Cristina e Fabrizio ho scoperto questo Borgo che è anche chiamato Terrazza sulla Marsica

C'è di tutto in questo paesino, io mi sono soffermato, data la mia passione che ben conoscete, sul Murales dedicato a tutta la Divina Commedia. 

Aielli, luogo da visitare.



sabato 26 luglio 2025

Doppiami questi Venti

Sto pensando

ai prossimi venti,

non solo a quelli

che ti hanno condotto fin qui

tra joystick sogni e microfoni accesi.

 

Venti che accarezzano e sospingono avanti

quante voci ti abitano quante vorresti incarnare.

Attore discreto con l’animo da doppiatore,

doppiami questi Venti,

che parlano di te — in ogni sua sfumatura.

 

Venti di scelte, di “forse” e di “poi”,

di patente conquistata e primi stipendi

di video su YouTube e nuovi followers

tra mondi immaginari e un mondo reale

che ti guarda,

e ti aspetta.