lunedì 6 gennaio 2025

Supercoppa vinta


Una soddisfazione e finalmente a casa si torna ad urlare per le vittorie del Milan, urlare così tanto che lo sente anche il vicino che allora capisce che l'impresa è stata compiuta. Finalmente è tornato un Milan su cui puntare.... per i alcuni attimi di felicità! 

 

Tutte le decorazioni porta via

Oggi abbiamo messo via tutte le decorazioni. Tempo di celebrare l'arrivo dei Magi e poi, causa di forza maggiore, tutto riposto nelle scatole per il prossimo anno. 

Certo, casa nostra è sempre allegra (di persone e di decorazioni) anche se non è Natale. E poi da noi il motto è: o è Natale tutti i giorni o non è Natale mai. 

Quindi, scatoloni a parte, sentiremo poco la mancanze delle "sole" luci natalizie. 

Buona epifania a tutti, con la poesia.


domenica 5 gennaio 2025

L'incanto dell'Epifania

L'incanto dell'Epifania

La notte dell'Epifania ha un respiro diverso,
è una notte di stelle, di silenzi sussurrati.
Tre saggi, guidati da un sogno di luce,
avanzano nella quiete del mondo,
seguendo una stella,
un simbolo di speranza che attraversa i cieli.

Portano con sé doni preziosi,
ma il loro vero tesoro è la fede,
il coraggio di credere che c’è un senso,
un destino che chiama oltre l’orizzonte visibile.

L’oro per riconoscere la regalità,
l’incenso per onorare il divino,
la mirra per abbracciare la fragilità umana.
Tre doni, come tre passi verso un amore universale.

L’Epifania non è solo il viaggio dei Magi.
È la rivelazione che ogni cammino,
anche il più lungo,
conduce a una luce che illumina l'anima.
È il giorno in cui il quotidiano si intreccia
con l’eterno, e ogni cuore può accendersi di meraviglia.

In quella capanna, tra il semplice e il sublime,
i Magi trovano un bambino,
il segno che la grandezza si cela nell'umiltà.
E così ripartono,
portando nel cuore una stella che non si spegne.

L'Epifania ci insegna anche

che in ogni angolo del mondo ci sono più cose belle
di quante il nostro sguardo riesca a vedere,
più persone piene di luce che di ombra,
più luoghi belli da scoprire e raccontare che da dimenticare.

Come i Magi, siamo chiamati a cercare,
a seguire la nostra stella,
con la speranza di un mondo migliore,
pieno di bellezza, di gentilezza, di meraviglia.

Che questa Epifania sia per te
una mappa verso ciò che conta,
un invito a vedere con occhi nuovi
tutto ciò che di bello ti circonda,
perché, alla fine, la bellezza è ovunque,
basta fermarsi a guardare e lasciarsi incantare.


sabato 4 gennaio 2025

A 20 cl alla volta

 A 20 cl alla volta. Si riprende. Con cautela.


Pancreatite SPA

Il dolore al ginocchio (collaterale sinistro) non passa ma non ho più voglia di stare fermo.

Si va! Obiettivo Santiago De Compostela, prima o poi.
 

mercoledì 1 gennaio 2025

Buon 2025 - da ilcentuplo

 Questa mattina l’aria fresca mi ha portato subito un’ondata di positività e speranza. Non sono solo in questo sentimento, vero? Chi è con me? Siamo insieme, uniti da un desiderio comune di rendere il mondo un posto migliore.

L’anno sarà migliore se noi saremo migliori. 

Non possiamo lasciare tutto al destino o alle circostanze. Molte delle cose belle della vita sono frutto delle nostre azioni, delle nostre scelte consapevoli. Come ci hanno insegnato Giovanni Paolo II e Carlo Acutis, possiamo fare della nostra vita un capolavoro.

martedì 31 dicembre 2024

Capodanno così

Un Capodanno semplice, in famiglia, unendo due "solitudini" per una gran bella gioia. Che bello. E poi qualche botto per avviarci con gioia al 2025!

mercoledì 25 dicembre 2024

mercoledì 18 dicembre 2024

Questa sera Alberto Pellai a Nomadelfia di Roma

Stasera incontreremo Alberto Pellai a Nomadelfia, in Roma (via del Casale di San Michele 46 – 00167 Roma – ampio parcheggio) per un incontro che dal titolo “Genitorialità condivisa” è diventato “Tutto Pellai” perché è grande l’attesa dei fratelli e sorelle di Nomadelfia, e non solo, di tante parrocchie di Roma, che mi hanno chiesto di potergli chiedere di tutto… e così faremo.
Chi non potrà esserci stasera ovviamente metteremo un resoconto qui ma già vi anticipo che Sabato 21 alle 21.10 su Radio Mater sarà ritrasmesso l’intero incontro e quindi davvero stiamo facendo il massimo per dare l’opportunità a tutti di ricevere questo regalo natalizio.

lunedì 16 dicembre 2024

Padre Paolo Benanti a San Lino - Roma


Questa sera presso la Parrocchia San Lino uno straordinario Padre Paolo Benanti ci ha parlato, per due ore, di Intelligenza Artificiale. Qui qualche video che ho registrato in diretta, poi nei prossimi giorni pubblicherò anche l'audio di tutta la conferenza.