Visualizzazione post con etichetta testimonianze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testimonianze. Mostra tutti i post

domenica 7 febbraio 2016

38ma Giornata per la Vita - Giulianova - mio intervento

In occasione della 38ma giornata per la vita sono stato invitato a Giulianova per parlare del tema: "La Misericordia fa fiorire la vita" e questo è il video del mio intervento. Ringrazio la Redazione di Teramo Web per le riprese e consiglio la visione e l'ascolto di tutta la giornata di riflessione e quindi degli altri interventi che potete trovare qui.

mercoledì 24 settembre 2014

Questa sera è stata con noi Claudia Francardi ed un po' di "Grazia" è scesa nelle nostre anime

Claudia Francardi a San Lino - Roma
Claudia Francardi
 Questa sera salone Parrocchiale pieno per la testimonianza di Claudia Francardi (vedova del carabiniere Antonio Santarelli). Con la sua "grazia", tenerezza, tenacia, risolutezza di mamma ci ha raccontato la sua storia, testimoniato il suo dolore, parlato della sua rinascita ed abbiamo tutti sentito un Qualcuno scenderci nel cuore, nelle anime, a portare scompiglio, disordine. Davanti al suo cammino di Perdono siamo stati tutti sconvolti ma soprattutto sono state prese a pugni le nostre "convinzioni" e "certezze" figlie della logica, dell'ovvietà, dell'umano senso di giustizia. Claudia vive di Perdono e fa riferimento ad un'altra Giustizia, quella che non ha occhi di vendetta e di risentimento ma che attinge alla sorgente della Pace. Sono contento di aver portato Claudia a Roma e nella nostra Parrocchia: è sicuramente una delle testimonianze più "Grandi" che si possano ascoltare. Ora lasciamo sedimentare il tutto dentro noi per provare a rinascere a nuova vita. Grazie Claudia

lunedì 2 giugno 2014

Vi ricordate quel carabiniere ucciso da alcuni ragazzi di ritorno da un rave party vicino a Grosseto? Oggi ho conosciuto la moglie....

Quel fatto di cronaca accaduto 3 anni fa mi ha sconvolto ed ha continuato a farlo per tutto questo periodo. Da oggi in poi mi tormenterà sempre di più. Ho conosciuto, presso al Casa della Tenerezza di Perugia, Claudia Francardi, moglie di Antonio Santarelli, il carabiniere ucciso quel giorno da Matteo Gorelli. 
Digitate questi nome su Google e trovate di tutto.
Appena avrò il file mp3 della testimonianza della sig.ra Claudia Francardi lo metterò a disposizione.
In tutti questi anni, e dopo tanti anni di volontariato pro life, mai testimonianza sul PERDONO e' stata così disarmante, sconvolgente. 
Le vie del Signore per portarli a Lui sono infinite, tortuose, incomprensibili,illogiche.
Disarmato mi rinchiudo nella mia poca fede, ringrazio e prego.


sabato 28 gennaio 2012

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo,

lunedì 3 novembre 2008

sabato 15 marzo 2008

Infanzia da difendere

COMUNE DI ROMA
Municipio 2
INFANZIA DA DIFENDERE
SABATO 15 MARZO
C.S.A. “NUOVI ORIZZONTI” - VIA G. FRESCOBALDI, 20 - Roma
ORE 16:00-18:00 Festa per bambini
ORE 18:00 Estrazione dei premi e cocktail
Saranno presenti:

lunedì 4 febbraio 2008

Al bivio mi sono fermata - testimonianza

Al bivio mi sono fermata
Non ho pronunciato subito il mio "si", come quella madre di 2000 anni fa. Al bivio mi sono fermata.
Improvvisamente si era fatto tutto buio: le tenebre avvolgevano me, i medici e i sacerdoti dietro di me. Avevo consultato la Scienza e la Morale. I medici mi spingevano sul sentiero del NO, perché non aveva senso sottoporsi ai rischi di una gravidanza, di un terzo intervento cesareo per... una bimba destinata alla morte, un "feto terminale", come lo chiamano loro. Gli altri mi spingevano sul sentiero del SI perché c'è scritto "non uccidere ".

giovedì 15 febbraio 2007

Genocidi - da www.zenit.org

Data pubblicazione: 2007-02-14
“La vita vince contro i genocidi”: Convegno all’Università Cattolica di Brescia
BRESCIA, mercoledì, 14 febbraio 2007 (ZENIT.org).- Nei giorni 9-10-11 febbraio 2007, si è svolto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia il Convegno Internazionale dal titolo “L’eclissi della bellezza. Genocidi e diritti umani”, che ha visto la partecipazione di un migliaio di persone.
 Promosso da Federvita Lombardia, con la collaborazione dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia e dell’Associazione Laris, il Convegno ha inteso testimoniare come la bellezza si opponga e sopravviva di fronte alle tragedia della Shoah, delle Foibe, dei Gulag, al genocidio cambogiano di Pol Pot, e ai tanti altri avvenuti in Tibet, Corea, Cina, Rwanda e Darfur.

lunedì 12 febbraio 2007

Eclissi della bellezza - mio intervento - Brescia 11 febbraio 2007

L’ECLISSI DELLA BELLEZZA
Intervento di Giorgio Gibertini - responsabile organizzativo Movimento per la vita italiano
 Ringrazio gli organizzatori di questo Convegno perché hanno avuto il coraggio di mettere assieme, attorno ad un tavolo, quello che molti hanno pensato, anche pensatori illustri. Dal 28 gennaio ad oggi abbiamo celebrato in Italia la giornata della memoria, la giornata per la vita, che è un po’ il giorno anche della memoria dei 5 milioni quasi di bambini abortiti in Italia, e ieri abbiamo avuto la sorpresa di un presidente della Repubblica Italiana che finalmente ha speso parole di ricordo e commemorazione per le vittime di un altro genocidio taciuto, quello dei nostri concittadini, fratelli, morti nelle foibe di Istria e Dalmazia.