domenica 24 aprile 2022
Lazio-Milan 1 a 2 ma soprattutto lo spettacolo della gioia di Matteo
mercoledì 20 aprile 2022
Dica lo giuro (giuramento come tutore e protutore di Paolo)
Oggi si è compiuto un altro giuramento
abbiamo superato un ostacolo
e ci siamo subito proiettati
verso la prossima tappa
Non ci hanno fiaccato
sei anni di burocrazia
per questo non ci ha atterrito
la fredda stanza di un’altra Giudice
raggiunta nel caldo di Roma
in sella alla nostra Harley
Il nostro carico di emozioni
si è scontrato contro
la inespressiva lettura
quasi incomprensibile
della formula di giuramento
come tutore e protutore di Paolo
“giuro di esercitare l’ufficio di amministratore di sostegno con fedeltà e diligenza”.
Dica “Lo giuro”
Solo questo abbiamo potuto dire
a labbra coperte ancora
da queste mascherine
ma ti assicuro
Paolo
che ci siamo preparati
per intere settimane
immaginando la scena
Eppure sarebbe bastato poco
anche da parte loro
per far sì che questo giuramento
non fosse soltanto pura formalità
ma una vera e propria cerimonia
come dovrebbe essere ogni volta
che una coppia si avvicina
all’Affido
moltiplicando così
gli affetti nella vita del bambino.
Festeggeremo stasera tutti assieme
nel calore della tua e nostra famiglia
lontano da scartoffie e protocolli
ringraziando solo per l’amore che ogni giorno ci dai
e che in parte
riusciamo anche noi
come genitori affidatari
a restituirti
giovedì 14 aprile 2022
Ultima vendita e ora tutti in vacanza per la Pasqua
Oggi ho concluso un'altra bella vendita e per un commerciale questa è l'essenza del nostro lavoro. Se poi l'affare si conclude a poche ore dall'inizio delle ferie, beh, tutto ha un sapore diverso e si parte più sereni. Come spesso faccio, dopo aver ricevuto l'ordine, dico al mio amico/cliente: "Il prossimo strumento lo venderà mio figlio a tuo figlio" e subito scappa una risata ad entrambi.
Credo che in questa frase vi sia molto della storia della nostra famiglia, della storia dei nostri prodotti. Buona Pasqua a tutti.
lunedì 28 marzo 2022
Chi è il vero Gibbe? Colpi di tacco di Matteo e Massimo Gibertini
Hanno la stessa sillaba iniziale del nome, lo stesso cognome ovviamente, la stessa passione per il calcio e gli stessi allenatori che li chiamano "Gibbe".
Dopo ogni partita si divertono a schernirsi: sono io il vero Gibbe. Ecco qui due loro colpi di tacco. Ma chi sarà il vero Gibbe?
domenica 27 marzo 2022
Colpo di tacco con busta di Massimo Gibertini
Divertiti e facci divertire. Questo dico sempre ai miei figli quando li accompagno a giocare a calcio e poi aggiungo, scherzosamente: "Pago il biglietto per questo, per divertirmi. Oggi Massimo mi ha "ripagato" con questo colpo di tacco che, fortunosamente, sono riuscito a filmare e così ho goduto, con lui, dello spettacolo del calcio "risarcendomi" della levataccia per essere a Pomezia alle 8 considerata anche l'ora legale! Grazie Massimo, continua sempre a divertirti e.... farmi divertire!
sabato 26 marzo 2022
Iscrivetevi al canale di mio figlio Mauro che voglio giocare ancora a Granny2
Tempo fa ho giocato con mio figlio Mauro a Granny1 (potete vedere qui il video) e ci eravamo promessi di riprovarci all'arrivo del Cinquecentesimo iscritto al suo canale (complimenti!). Così è stato e oggi mi sono cimentato, sotto la guida attenta e giocosa di mio figlio, con Granny 2 (ecco qui l'altro video che vi invito a guardare).
Prossimo appuntamento agli 800 iscritti sperando di non far perdere followers a mio figlio anzi, amici, iscrivetevi al suo canale che non vedo l'ora di riprovarci assieme con lui!
https://www.youtube.com/watch?v=OK9uEYPUivs
mercoledì 23 marzo 2022
Poesia per il compleanno di mia moglie Sara
Amore non più solo mio
Rimango a osservare
i nostri figli accordarsi
per quale piantina regalarti
“da esterno” mi sono raccomandato
al resto pensateci voi
Leggo compiaciuto
le centinaia di messaggi di auguri
non banali e di circostanza
che ti stanno raggiungendo
con ogni mezzo
e ognuno di loro
stilla amore vero
nei tuoi confronti
giovedì 24 febbraio 2022
In ricordo del prof. Emilio Bottari
In ricordo del prof. Emilio Bottari
Sono cresciuto con lui, posso dirlo tranquillamente, e non essendo un suo studente ho avuto possibilità di cogliere quel lato dolce, a volte paterno che pochi hanno conosciuto del prof. Emilio Bottari, prima nei numerosi incontri tra lui e mio padre, poi quando da solo mi recavo a salutarlo nel suo studio a Chimica.
Posso però anche dire di averlo conosciuto a fondo nei tanti ricordi, aneddoti, che decine di altri miei clienti già suoi ex alunni, mi hanno raccontato mentre li incontravo, per il mio lavoro presso l’azienda di famiglia, girando soprattutto il Lazio e la Campania.
Al leggere il mio semplice saluto al professore, pubblicato sui social, mi sono arrivati messaggi da Napoli, Caserta, Caianello, Cassino, Frosinone, Monterotondo, Viterbo e numerosissimi, ovviamente, da Roma sia da laboratori privati, sia pubblici.
Anche Bottari, come tutti i professori severi, sicuramente ha lasciato in alcuni suoi studenti, ora chimici affermati, il ricordo di quel tremendo esame di quantitativa con lui difficile, anzi, difficilissimo da superare, ma tutti sono concordi nel confidarmi che lui, proprio lui, ha creato una sterminata e professionale generazione di validi chimici.
Voglio ricordare il prof. Bottari con questa foto che lo ritrae, in uno dei nostri incontri, intendo a studiare scrupolosamente, come suo solito, le carte e l’ammirazione che provavo nell’osservarlo è la stessa anche ora davanti a questa immagine.
Gli altri ricordi, come è giusto che sia, rimarranno nel cassettino del cuore e della mente ma io e la mia famiglia, la nostra Azienda, gli saremo sempre grati per aver formato tanti bravi chimici anche, lasciatecelo dire con orgoglio, grazie all’utilizzo delle nostre Bilance Gibertini.
Riposi in Pace prof.
venerdì 11 febbraio 2022
Tecnica e sorriso
A tutti i miei figli dico, prima di ogni partita a calcio: "Divertiti e facci divertire". Poi, sorridendo anche io, aggiungo: "Ho pagato il biglietto (quale???) per divertirmi".
Un amico carissimo, vedendo questo goal di Matteo, mi ha detto: "Che top player! Ronaldinho... tecnica e sorriso...".
Esatto, Matteo è così quando segna: tecnica e sorriso. Ronaldinho lo conosce per i video e i miei racconti, a lui oggi piace Leao, un altro che segna e sorride.
Bravo Pappi, continua così!
giovedì 30 dicembre 2021
Che cosa chiedi a questo 2022?
ragazzi
della vostra freschezza
della vostra spensieratezza
che pare non essere scalfita
da questi quasi due anni
di pandemia
una irreale situazione
a cui nessuno di noi
era preparato.
Abbiamo bisogno di voi
del vostro aiuto in casa
dei vostri buoni risultati a scuola
del vostro buon comportamento
delle vostre preghiere