Che giorno di Grazia e quindi grazie a tutti! Cresima di Matteo, festa per tutti noi!
domenica 26 novembre 2023
venerdì 10 novembre 2023
Pareri?
Vi ho raccontato ieri della truffa di 1400 euro che ho subìto. Me ne vergogno, sono un pollo lo so ma mi sto svergognando davanti a voi per evitare a voi la stessa mia sorte.
mercoledì 8 novembre 2023
Siamo stati truffati
Questo post è scritto a quattro mani con l’amarezza nel cuore, forse anche un po’ di afflizione. Siamo stati vittime di una truffa, quella classica on line dei bancomat. Si, proprio quella alle quali hai messo sull’attenti i tuoi figli. Quella classica del codice da non comunicare? Sì proprio quella per cui passi tanto tempo a dire di non comunicare mai il numero segreto e similari.
Ci siamo cascati, noi, a 50 anni, non dei
pivellini.
Eppure la
telefonata arrivava dal numero verde della nostra banca, preceduta da un
messaggio giuntoci in fila nella stessa lista degli altri messaggi della
medesima banca e poi quel modo di fare incalzante, calmo, credibile, quell’indicarci
che bisogna agire in fretta perché c’era una truffa in corso e la truffa in
corso era proprio quella.
Basta
dettagli: più ci pensiamo più restiamo increduli sul come sia stato possibile.
Eppure, così è. Che amarezza. 1400 euro volatilizzati per un acquisto on line.
Ora la giustizia farà il suo corso.
Ci siamo
cascati in pieno e stasera io e mia moglie ci stiamo consolando a vicenda per
non cedere allo sconforto e poi abbiamo deciso di scrivere questo post …. Perché?
Per mettere
in guardia tutti voi ancora una volta e ricordarci, ricordarvi, se dovesse
capitare anche a voi di buttare giù il telefono, di fare quei trenta secondi di
pausa e svegliarvi da quel torpore ipnotizzante.
Viviamo già
in una epoca che ci costringe a viaggiare sempre al mille per mille e questi
fatti sono deprecabili perché colpiscono quelli come noi, la povera gente. Ma andate
a rubare ai ricchi, se ci riuscite. Che siate maledetti!
Sarà più
faticoso ancora (sai che novità?) lo sappiamo ma andremo avanti nella salute e
nella gioia: l’amarezza non è per il vil denaro ma per il modo in cui ci avrete
fregato quello che ci siamo sudati col nostro lavoro.
Detto
questo, cari amici, e soprattutto lo diciamo a noi, state attenti, stiamo
attenti: qui non ci si può prendere un attimo di pausa e forse, questo, non è
giusto.
Ora sapete
che facciamo? Brindiamo, alla salute di chi ci vuole bene, della bella gente che incontriamo ogni giorno, che fatica onestamente come noi, che manda avanti la baracca nonostante tutto.... e lo facciamo io con un bicchiere
di whiskey e Sara con l’acqua santa di Lourdes.
Niente di
blasfemo, tranquilli, qui funziona così, "Ave Maria e avanti"…. e, a voi che ci
avete derubato, che vi vada di traverso il nostro brindisi!
sabato 21 ottobre 2023
Le Cinque Terre di Nonna Silvana
Le Cinque Terre di Nonna Silvana
Che cosa
raccontano queste Cinque Terre
a tutti noi
che ci siamo radunati
percorrendo
chilometri
per
festeggiare i tuoi 70 anni
e giungere
in questo luogo sinonimo di meraviglia
con le
barche che dondolano sulla superficie azzurra
mentre i
monti vegliano silenziosi
imponenti
nel loro
eterno abbraccio.
Qui abbiamo
tutto
quello che
ci rappresenta
come singoli
e come
famiglia
Abbiamo l’acqua
a simboleggiare la vita
e ne siamo
tutti testimoni in abbondanza
la montagna
che tutti
noi amiamo e percorriamo
chi per
diletto chi per lavoro
che ci
insegna forza e resilienza
Il cielo
che
abbraccia tutto questo
e ospita chi
già ci attende
E poi
abbiamo
le illustri
Cinque Terre
La prima che
dicon sia la più grande
è Monterosso (Manuela)
che seppur
vive sotto la Leonessa
da il via a
tutta questa meraviglia
e se ne
prende cura
accompagnata
dall’esperienza fatta cinquanta
e
dall’improvvisa gioia di essere nonni
e festeggiare
con noi un anno di isola bella
Poi c’è Vernazza (Sara)
pittoresca e
artistica
arricchita
da una chiesa romanica
a picco sul
mare
su quel
porticciolo colorato e vivace
che accoglie
anche barche che erano sole
per ridare
loro vita e bellezza
e siamo
giunti qui
con diversa
lomousine
per
continuare a festeggiare i diciotto
Corniglia (Niko) non ha accesso al mare
preferisce i
monti
la
solitudine
e solo coi
trampoli la si può raggiungere
anche se
sono quaranta
i metri di
dislivello
ma l’impegno
ad ogni passo
non è mai
mancato
e mai
mancherà
Riomaggiore (Ugo) dicono sia la più orientale
e tu di
oriente ne hai vissuto tanto
prima di tornare
a casa
a continuare
la tua biella storia
dove
quaranta e uno lo aspettano
e quel nome che
collega
terra e
cielo
Infine
Manarola (Lucia)
ivi da tutto
il mondo accorrono
per la sua
via dell’Amore
e da un anno
soltanto
qui dove c’è
il tramonto
straordinariamente
si vede
anche l’alba
Le mie brevi
parole
mai potranno
essere
come gli Ossi di chi
ha celebrato
queste terre
lasciatemi
in ultimo dire
che abbiamo
tutto
se non tutto
abbiamo tanto
non
sprechiamolo
Auguri nonna
Silvana
auguri a
tutti gli altri festeggiati
auguri a
tutti noi
proviamoci
sempre
a restare in
vetta
o in porto
tutti
assieme
lunedì 16 ottobre 2023
mercoledì 26 luglio 2023
Poesia per i 18 anni di nostro figlio Mauro
Ti guardavo mentre dormivi
e dal cuscino spuntava quella tratteggiata barba
a coprire in leggermente il volto
per lasciarci ancora
di te
una piccola parte il bambino
mentre già sei adulto
Non ho niente da dirti stanotte
Figlio mio
perché forse da oggi
inizia il tempo nostro delle “meno parole”
e delle silenziose e intense preghiere
Sii consapevole
che ci saremo sempre
a partecipare con gioia
al delinearsi della tua vita
nella speranza di vederti sempre felice e artista
al tuo posto
nel mondo
sabato 17 giugno 2023
Poesia per il matrimonio di Paola Frison e Francesco Borroni
IL CANTO QUINTO DEL PARADISO DI PAOLA E FRANCESCO
Quando mi hai comunicato
la sospirata decisione
di “convolare a giuste nozze”
non ho sorriso ironicamente nell’intelletto
ripetendo all’infinito l’aspettato avverbio
“finalmente finalmente
finalmente”
ma ho posto dinanzi alla ragione
e al cuore
tutti questi anni di nostra conoscenza
tutto quello che già avevate vissuto
tutto quello che già avevate generato
e ho cominciato a visualizzare
per lunghe settimane
questo giorno
e questo Altare davanti al quale oggi
celebrate il vostro Matrimonio
e questa tavola imbandita e ricolma di Grazia
alla quale tutti noi siamo invitati
ad attingere a piene mani.
lunedì 1 maggio 2023
61 anni di matrimonio di Mamma e Papà
61 anni di matrimonio di Mamma e Papà
Di quel primo SI
è rimasto quel sussurro leggero
che si intravede sbiadito
in fotografie in bianco e nero
ma pur sembrando fragile
è riuscito a vincere la stessa memoria
a rinnovarsi nel tempo
e a creare tutto questo
tornando ogni volta rinvigorito
e pronto a un nuovo generare
Da quel primo SI
discendiamo tutti noi
me lo ripeto ogni anno
gustandone comunque la meraviglia
perché quel monosillabo non si è mai arreso
lottando nel tempo
spesso contro il tempo
e ora adagiandosi su di esso
In quel primo SI
c’era già viva
tutta la tenerezza
di questi giorni diversi
di salute precaria
ma in cui ancora vi incontrate
e vi conoscete
con l’umiltà
di affidarsi ancora a Lui
Grazie e
Auguri Mamma auguri Papà
GiorJolly 01/05/23
sabato 1 aprile 2023
Massimo Gibertini torna al goal! Dai, riprenditi il tuo ruolo
sabato 25 marzo 2023
Matteo Pappi come Redondo
Divertiti e facci divertire: questi sono i motivi per il quale amo ancora il Calcio e vado a vedere i miei figli (qui è Matteo, anno 2010).