martedì 31 marzo 2015
Ricordando Mario Palmaro a Radio Mater (con Anna Maria Palmaro Cinzia Baccaglini e Massimo Micaletti)
lunedì 30 marzo 2015
Ricordando Mario Palmaro Accogliamo la vita: questa sera a Radio Mater
RICORDANDO MARIO PALMARO ACCOGLIAMO LA VITA . Questa sera a Radio Mater dalle 21 alle 22.30 in diretta su www.radiomater.org (trovate anche le frequenze della vostra città) ricorderemo Mario Palmaro, a un anno dalla sua morte, attraverso i suoi scritti. Con me a commentarli ci saranno:Cinzia Baccaglini, Massimo Micaletti e Annamaria Confalonieri, moglie di Mario Palmaro.
Per partecipare alla diretta è possibile telefonare al cell x sms 331-7914523 diretta 031-646000 mail diretta@radiomater.org .
Per partecipare alla diretta è possibile telefonare al cell x sms 331-7914523 diretta 031-646000 mail diretta@radiomater.org .
domenica 29 marzo 2015
Leggendo la Passione ho letto il Giuda di "Sono forse io?"... e da stamattina vivo il mio tormento
La Croce e la Palma |
Stamattina a Messa mi hanno, improvvisamente, incaricato di leggere, assieme al sacerdote ed un'altra lettrice, la Passione svolgendo il terzo ruolo, quello dell'assemblea e degli altri protagonisti. Ho letto quindi, con commozione, le parole di Giuda quando, rispondendo a Gesù che diceva questa notte uno di voi mi tradirà, esclama: "Sono forse io?".
E' da stamattina che quel "Sono forse io?" mi rincorre per la giornata, quasi mi perseguita. Anzi, mi tormenta. Sono io forse io Signore a tradirti? E quante volte?
Non credo di riuscire a dormire questa notte... proverò a Vegliare una ora sola con te!
sabato 28 marzo 2015
La Prima Vera, prima vera
E' arrivata, forse, per davvero. La Primavera. Col suo caldo. E si sente che qui al Sud il sole scotta davvero quando lo lasci fare. Siamo qui fuori e chi gioca e chi crea nuove decorazioni sulla cancellata. Ci siamo. La nostra casa estiva... può prendere vita. E voi tutti con noi.
martedì 24 marzo 2015
Ad Avezzano il GSA Gibertini a 6 posizioni, bilancia a sedimentazione per l'analisi granulometrica del terreno
GSA Gibertini per granulometria |
GSA Gibertini per granulometria |
lunedì 23 marzo 2015
sabato 21 marzo 2015
Benvenuta primavera
Oggi è davvero primavera. Caldo e fioriture davanti alla nostra Madonnina di Medugorje che veglia su di noi, e sulla nostra casa di Roma. E' lì da quando siamo arrivati. E' con me da uno dei miei ultimi viaggi a Mostar....
E' bello quando la primavera coincide con la Pasqua. Due rinascite importantissime per la vita di noi cristiani e non solo.
venerdì 20 marzo 2015
giovedì 19 marzo 2015
martedì 17 marzo 2015
Per lavoro non per analisi
Tutto questo, questi luoghi, li frequento per lavoro non per analisi personali, ci tengo a precisarlo. E detto questo ... sono qui per vendere Bilance analitiche Gibertini. L'aspetto curioso è che il laboratorio di analisi dell'antidoping si trova in largo G. Onesti. Largo degli Onesti. Beh... quelli che arrivano qui non sempre sono onesti
lunedì 16 marzo 2015
Non facciamo di Dolce e Gabbana un modello cattolico di vita
Adesso non facciamo di Dolce e Gabbana un modello cattolico di vita, non diamogli un programma a Radio Maria o una rubrìca su La Croce.... . Non ho mai comprato niente di loro, nè mai lo comprerò solo perchè non ho i soldi per farlo ma un plauso e un po' di difesa e promozione di quello che hanno detto, per quel poco che posso fare, glieli voglio concedere.
sabato 14 marzo 2015
Mamma Sara insegna a Matteo (4 anni) a scrivere il proprio nome
venerdì 13 marzo 2015
Risotto alla milanese preparato dal babbo Milanese
Non che io sappia cucinare ma, forse per la bontà dei miei figli o forse perchè poi la mano è quella di un milanese originale, stasera il risotto è venuto buonissimo ed i bambini se lo sono completamente divorato.
Il segreto? I risotti pronti.... ehehehe ed il tocco del milanese.
giovedì 12 marzo 2015
Dolce e Gabbana: veri e splendidi sui loro vestiti e pure sulla famiglia e sui figli
Dolce e Gabbana: “La famiglia non è una moda passeggera. È un senso di appartenenza sovrannaturale. Non abbiamo inventato mica noi la famiglia. .. ma non c’è religione, non c’è stato sociale che tenga: tu nasci e hai un padre e una madre”.
Un figlio?”, continua ancora Gabbana. “Sì, lo farei subito”. “Ma sono gay, e non posso avere un figlio”, continua Dolce. “Credo che non si possa avere tutto dalla vita, se non c’è vuol dire che non ci deve essere. È anche bello privarsi di qualcosa. La vita ha un suo percorso naturale, ci sono cose che non vanno modificate. Una di queste è la famiglia”.
E adesso che succederà? Anche Dolce e Gabbana saranno massacrati dalla potentissima lobby gay internazionale? I ricchi gay non compreranno più i loro vestiti e li costringeranno a mettere nel cda un membro (non ridete!!!) della comunità LGBT sul modello del "coraggioso" Barilla?
Complimenti per aver avuto il coraggio di dirci la verità che è sotto gli occhi di tutti ma spesso è nascosta per opportunità o paura.
mercoledì 11 marzo 2015
Insegnamento del giorno: a volte basta parlarsi
A volte, anche per risolvere i problemi più grandi (e sto parlando di questioni lavorative), basta parlarsi.... senza mettere in mezzo gli avvocati. A volte bastano due sguardi e quattro chiacchiere tra persone per bene. Funziona ancora, anche nel 2015. Ne sto incontrando tante di persone per bene. Oggi altre due. Grazie.
martedì 10 marzo 2015
Gli spacci...aziendali
Spesso, nel mio giro clienti, incontri tanti spacci aziendali che diventano interessanti quando riguardano prodotti alimentari. Di sicuro la scelta non è ampia ma anche qui, sapendo aspettare le giuste offerte, si possono prendere degli ottimi prodotti con super sconti. Annoveriamo anche questo fatto tra i punti positivi di questo lavoro.
lunedì 9 marzo 2015
Un'altra performance dell'artista Giorgio Gibertini Jolly: autoscatto (selfie) con autovelox
domenica 8 marzo 2015
Grazie a te, donna (di Giovanni Paolo II)
"Grazie a te,donna madre che ti fai grembo dell’essere umano;
grazie a te donna sposa che unisci il tuo destino con quello di un uomo;
grazie a te donna figlia e donna sorella che porti nel nucleo familiare e poi nel complesso della vita sociale le ricchezze della tua sensibilità e della tua intuizione;
grazie a te donna lavoratrice impegnata in tutti gli ambiti della vita sociale,economica,artistica,politica,per l’indispensabile contributo ce dai all’elaborazione di una cultura capace di coniugare ragione e sentimento,ad una concezione della vita sempre aperta al mistero;
grazie a te donna consacrata;
grazie a te donna per il solo fatto che sei donna".
San Giovanni Paolo II
sabato 7 marzo 2015
Le Marche: posto in cui vivere
Ve lo dico sottovoce, lo suggerisco a voi affezionati lettori: le Marche sono una Regione favolosa nella quale trasferirsi a vivere. Non venite in troppi però o, almeno, non tutti assieme.
venerdì 6 marzo 2015
Tranquilli, Mauro veglia su di noi
Quando ti accorgi che Mauro, tuo figlio, dorme in questo modo, come fosse in preghiera, come fosse in veglia.... anche il tuo sonno è più sereno. State sereni, Mauro veglia su tutti noi!
giovedì 5 marzo 2015
Perché ho sempre simpatizzato per la Fiorentina
Non è vero che sono Fiorentino da oggi grazie alla vittoria dei Viola sulla seconda squadra di Torino. Ho sempre simpatizzato per la Fiorentina, sin da piccolo, perché mio zio Liano, fiorentino, ci portava sempre, coi cuginetti, a vedere Milan-Fiorentina a San Siro, tutti gli anni fino a che è rimasto in vita. Morto lui ho continuato a seguire il Milan da solo ma serbo sempre nel mio cuore quel dolce ricordo ed una particolarità: per paura del traffico, mio zio ci faceva uscire dallo stadio cinque minuti prima del fischio finale. Una volta ci siamo persi il goal del pareggio del Milan e ci ha raggiunto il boato dei milanisti mentre già eravamo verso la macchina. Non sopportavo questo fatto di uscire prima dallo stadio ma ora è tutto un dolce ricordo. Ciao Zio Liano.
mercoledì 4 marzo 2015
Quella frase della Bibbia sul retro del furgone....
Arrivo dal cliente, parcheggio, e a fianco a me un furgoncino di un'altra azienda che ha stampato, sul portellone posteriore, una frase tratta dalla Bibbia, precisamente dal libro di Ezechiele: "Com'è vero che io vivo, dice il Signore Dio, con mano forte, con braccio disteso, con furore scatenato, Io regnerò su di voi". Ezechiele 20:33-34.
Citazione perfetta e riferimenti bibliografici per chi voglia approfondire il discorso.
Mi complimento, da questo blog, con l'autista o col titolare. E' bello vivere, lavorare e viaggiare anche per questi incontri, per questi messaggi. Complimenti davvero!
lunedì 2 marzo 2015
Gibertini: bilance da prendere a pugni!
Tutte le Bilance Gibertini www.gibertini.com sono dotate di uno speciale sistema Anti Shock che ne consente l'utilizzo in ambienti gravosi e da personale poco specializzato
domenica 1 marzo 2015
Massaggio nuziale: chiudere gli occhi e far danzare le mani sul suo corpo guidati dal cuore
Altro appunto "parso" proveniente dalla Casa della Tenerezza: l'importanza di massaggiarsi, tra marito e moglie, per mantenere il desiderio, farlo crescere se necessaria, ovviamente sempre nella perfetta armonia tra Eros e Tenerezza.
Perchè il massaggio nuziale?
1. scarica lo stress
2. aiuta a riconoscere le sensazioni del proprio corpo
3. ci aiuta ad avere una relazione più libero col proprio codice.
Importantissima nel massaggio è, ovviamente, la mano.
Le mani comunicano: potremmo dire il massaggio è messaggio.
Le mani vedono: i più grandi massaggiatori sono ciechi.
La mano deve danzare.
C'è qualche tecnica particolare per il massaggio nuziale?
Si comincia stando in contatto e poi, chiudendo gli occhi, lasciar danzare le mani sulla musica del cuore ed applicando il linguaggio delle carezze per moltiplicare il nostro sta bene.
Iscriviti a:
Post (Atom)