martedì 11 settembre 2012
lunedì 10 settembre 2012
Mamma riparte...e noi con lei
Ieri sono stato a trovare mia mamma all'ottimo Ospedale Niguarda di Milano. Già in piedi! Cammina! Non ha più l'affanno. Certo, non devo farla ridere con le mie battute perchè la ferita è lunga e profonda, per il resto va tutto bene.
Che tempra le donne di una volta.
Che tempra le nostre mamme.
Ora riabilitazione e poi riparte con un cuore nuovo (una valvola mitralica per precisione) ma sempre lo stesso cuore di mamma.
Mamma: se riparti tu, noi tutti ripartiamo con te! Grazie!
Che tempra le donne di una volta.
Che tempra le nostre mamme.
Ora riabilitazione e poi riparte con un cuore nuovo (una valvola mitralica per precisione) ma sempre lo stesso cuore di mamma.
Mamma: se riparti tu, noi tutti ripartiamo con te! Grazie!
domenica 9 settembre 2012
Morire sì ma non essere ghermiti dalla morte
Morire sì,
non essere aggrediti dalla morte.
Morire persuasi
che un siffatto viaggio sia il migliore.
E in quell’ultimo istante essere allegri
come quando si contano i minuti
dell’orologio della stazione
e ognuno vale un secolo.
venerdì 7 settembre 2012
C'è un cuore nuovo che batte ...e che ringrazia
Il cuore nuovo batte. L’operazione è andata bene. Ora ci prepariamo per una lunga degenza e riabilitazione. C’è un cuore nuovo, biologicamente parlando, ma ovviamente il cuore di mamma è sempre quello originale che batte per tutta la nostra famiglia.
Quanta gente ancora oggi avrà una operazione, quante persone saranno in sala d’attesa ad aspettare il risveglio, quanti mariti si troveranno spiazzati dall’impotenza e quanti figli si sentiranno momentaneamente orfani in questa sospensione tra la vita e la morte.
giovedì 6 settembre 2012
Quella carezza della ...preghiera
Appena mi hanno comunicato che avrebbero operato al cuore mia madre l'indomani alle 7.30, mi sono messo in Preghiera ma il mio raccoglimento è stato disturbato subito dall'ansia, dall'angoscia e dalla confusione mentale. Allora ho attivato una catena umana di Preghiera perché so, per certo, quanta forza abbia. Ho pregato con mia moglie ed i miei figli, ho avvisato gli amici via sms ed ho pubblicato sui miei "spazi virtuali e sociali" l'appello ad una Preghiera corale. Ho messo in "piazza" su twitter e Facebook la necessità di un aiuto nella Preghiera, senza vergognarmene: perchè?
mercoledì 5 settembre 2012
Una preghiera per mamma
Amici cari,
alle 7.30 mia mamma verrà operata al cuore per la sostituzione della valvola mitralica. Vi chiedo una preghiera.
alle 7.30 mia mamma verrà operata al cuore per la sostituzione della valvola mitralica. Vi chiedo una preghiera.
martedì 4 settembre 2012
Dottore vacci piano, quel Cuore è anche mio
Dottore vacci piano, quel cuore è anche mio pur se batte nel corpo di mia Mamma, ma lì dentro ci siamo tutti, noi sei figli, generi e nuore, i sedici nipoti, papà...ed i loro 50 anni di matrimonio. Trattalo con cura, incidilo con professione, non lasciare segni del tuo passaggio: quel cuore batte in almeno altre trenta persone e lo ri vogliamo così al suo risveglio.
lunedì 3 settembre 2012
Inserimento
Il primo a riprendere scuola è il più piccolo: Matteo! Lo accompagno io, babbo, perchè questa estate, con mio sommo piacere, si è preso la babbite acuta ed è difficilissimo che si stacchi da me. Passiamo una ora assieme, di cosiddetto inserimento, nella sua nuova classe, tra i suoi nuovi giochi, nuovi spazi coi vecchi compagnetti e le maestre dello scorso anno.
Mi provo ad allontanare un po' e piange: troppo abituato a me, in questi mesi, troppo abituato al mio abbraccio, alla mia presenza, al mio sorriso.... ed io a lui.
domenica 2 settembre 2012
Le impronte delle manine di tuo figlio
“Queste mie mani che sanno accarezzare alla tua festa sanno cogliere anche un fiore, hanno un difetto: quello di lasciare le loro impronte su tutto ciò che vanno a toccare. Rallegrati però che sto crescendo e i segni sui muri e sulle sedie, saranno presto un ricordo solamente. Perciò oggi ti regalo le mie impronte, perchè tu possa ricordarti, un giorno lontano, come erano piccoline le mie mani al tempo in cui cercavano le tue.”
sabato 1 settembre 2012
Pinocchio e il Gabibbo di Massimo Gramellini
A Benigni che alla festa del Pd gli faceva bonariamente il verso («Lui ti tende la mano, è fatto così. A me ha detto: come stai vecchio cadavere putrefatto salma piduista?»), Grillo ha risposto senza un sorriso ma con la solita, banale e - questa sì - tipicamente fascista litania del «chi paga?». In effetti Benigni si fa pagare i suoi spettacoli dagli spettatori, esattamente come Grillo. Coltivare idee di sinistra, o comunque idee, non costituisce ancora una ragione per lavorare gratis.
Iscriviti a:
Post (Atom)