Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post

sabato 8 marzo 2025

Beatrice Fazi, una super donna!


"Cinque donne del sud" è uno spettacolo che imparadisa la mente dei presenti. Lo credo davvero. Grazie amica nostra. Bellissima questa foto che "incornicia" mia moglie Sara con Beatrice! Leggete l'articolo che ho scritto per ilcentuplo ma soprattutto, se potete, andate a vedere questo spettacolo!

martedì 3 dicembre 2024

Aggiungi un posto a tavola - Mauro recita

Mauro quest'anno ha recitato, con una parte più importante e copiosa rispetto al precedente anno, in Aggiungi un posto a Tavola, sempre con la compagnia teatrale della Parrocchia San Filippo Neri. Complimenti a tutti, sono state due ore belle e divertenti. 


lunedì 23 maggio 2016

Rapsodia di Sogni: se si sogna insieme è la realtà che comincia

Rapsodia dei segni è il titolo della rappresentazione teatrale dei nostri figli per quest'anno. I loro sogni che rispecchiano anche parte della realtà: Mauro che vorrebbe fare il piazzaiolo, Massimo il calciatore e Matteo... per ora da contorno ai due fratelli più grandi.
Tutti e tre sul palco, tutti e tre che imparano da quel palco e dalle brave insegnanti.
Grande chiusura sussurrata col noto proverbio africano: "Se si sogna da soli è solo un sogno. Se si sogna insieme è la realtà che comincia".

domenica 24 maggio 2015

Fiori per Mauro il nostro piccolo...attore

Mauro oggi ha terminato il suo laboratorio di Teatro, organizzato sempre a scuola dalle Suore, andando in cena, con i suoi amichetti, con Il Flauto Magico. Man mano che cresce interpreta ruoli sempre più importanti ma a noi questo non interessa. Ci piace che lui ci chieda di fare teatro e ve lo lasciamo con queste due immagini: una con un bel mazzo di fiori ricevuto da una amichetta, l'altra con il sorriso compiaciuto e felice per quello che sta facendo. 


lunedì 3 febbraio 2014

Rugantino... insegna anche la tenacia di andare in scena

Scout Agesci Roma 122 in Rugantino
I bravi giovani del Reparto Scout Agesci Roma 122 hanno mandato in scena "il Rugantino" interpretando loro tutti i ruoli, suonando e cantando dal vivo ed il tutto con una bravura tale da far dimenticare di trovarsi all'umido nel teatro Parrocchiale di Gesù Divin Maestro ma nel più confortevole "Sistina". Quando ci si mette impegno, e tanto, non importa che età si ha per lambire il confine della professionalità pur venendo dal dilettantismo.
Il mio doppio applauso vuole però soffermarsi anche su un altro aspetto che va oltre (anzi parte prima) la recita in se stessa.
L'alluvione che ha colpito Roma in questi giorni aveva reso praticamente inagibile il teatro suddetto coperto con 40 cm d'acqua. Le poltrone rosse assorbivano continuamente acqua rendendo non praticabile la seduta. Una scena più horror che "rugantina" quella che si sono vista davanti questa cinquantina di ragazzi, venerdì pomeriggio i quali però, senza perdersi d'animo e mettendo in pratica tutti gli insegnamenti di anni ed anni di scoutismo, hanno svuotato la sala, asciugato alla meglio le poltroncine rosse ognuno portandosi da casa il proprio phon per capelli, ed ideando un utile copri seduta impermeabile all'acqua ed a quasi tutta l'umidità.
"I ragazzi hanno visto come era ridotto il teatro ma a tutti i costi volevano andare in scena e si sono dati da fare per poter salire sul palco e darvi conforto nella visione" ha detto il loro capo reparto.
E così è stato.
Doppi complimenti davvero sia per le due ore di serenità che ci avete fatto passare, sia per l'insegnamento e, da padre, non mi resta che sperare che i miei figli, un domani, siano tenaci come voi.