martedì 21 agosto 2012

Estate a Novate

Qualche giorno a Novate per stare con mamma e papà, soprattutto con mamma che da qualche mese ormai non sta bene.
Ritorno al mio paese di origine da solo, senza moglie e figli e mi sento sia spaesato sia ringiovanito. Questo cortile di via Ariosto l'ho percorso per anni da solo. Queste colonne, il porticato del palazzo A, l'atrio, l'ascensore.
Ritrovo casa. Quella che era casa. E mentre penso con dispiacere ai miei figli che crescono, mi ritrovo figlio cresciuto e, forse, lo stesso pensiero lo hanno fatto, a suo tempo, anche i miei genitori. Saranno pagine di diario diverse in questi giorni. Accettatele così.

lunedì 20 agosto 2012

La famiglia cresce nello specchietto retrovisore

Dieci anni fa mi trasferii a Roma. Ricordo che il primo viaggio in auto per tornare a Milano lo feci da solo. Guardavo l’autostrada davanti e dietro nello specchietto retrovisore. Ho lucido il ricordo di un pensiero: tra qualche anno questo specchietto retrovisore sarà affollato e tornerò su a Milano dai miei genitori con i miei figli.

domenica 19 agosto 2012

Russia, politico propone la cittadinanza per i bimbi non ancora nati

Il deputato di Pietroburgo Vitaly Milonov ha proposto di conferire lo status di cittadini ai bimbi in grembo. "Propongo di iniziare dalle fondamenta e considerare ogni essere umano come tale in ogni stadio della sua vita, in particolare nello stadio prenatale", ha detto il deputato a una emittente radiofonica. 

sabato 18 agosto 2012

D’estate non annoiatevi davanti alla tv. Venite a trovarmi per un caffè

Cari amici, sapete che sono una ragazza che ama stare all’aria aperta, ma spesso sono costretta – soprattutto durante l’inverno – a lunghe giornate in casa. Così a farmi “compagnia” ci pensa, inevitabilmente, la televisione.
Diciamo la verità: né d’estate né d’inverno passa granché sul piccolo schermo (vi piace la rima?). Se, almeno, durante i mesi freddi – per il fatto che tra tv pubbliche e private c’è una certa concorrenza – c’è un po’ di scelta, nei mesi caldi lo sconforto è davvero grande. Repliche di repliche e io, che mi trovo in una condizione di “arresti domiciliari” per la Sla, mi ritrovo a rivedere sempre le stesse cose.

venerdì 17 agosto 2012

Anfora romana con bimbo de Roma

Nel nostro girovagar per l’Italia a salutar amici, ci siamo fermati anche da Annapaola a Follonica per ritrovare un pezzo di quella famiglia allargata (non in senso relativista ma cristiano) di cui facciamo parte.
A casa di Annapaola, o di Nonna Annapaola come giustamente chiamata dai miei figli, c’è un’antichissima Anfora Romana trovata dal padre pescatore tanti anni fa, sicuramente un centesimo di quelli che ha la medesima Anfora. A che cosa serviva?

giovedì 16 agosto 2012

Feste di compleanno in anticipo ed in ritardo


Ieri, 15 agosto, abbiamo festeggiato a Venarotta in ritardo il 7 compleanno di Mauro nato il 26 Luglio, ed in anticipo il 2 compleanno di Matteo nato il 28 agosto: una via di mezzo la festa dell'Assunta per avere la presenza di tutti i parenti da parte di mamma.

mercoledì 15 agosto 2012

L'Assunzione di Maria

In pieno clima vacanziero, alla metà esatta del mese che in genere è dedicato alle ferie estive, spesso dimenticata poiché oscurata dalla festa mondana del Ferragosto, ricorre nel calendario ecclesiastico la Solennità dell’Assunzione della beata Vergine Maria.  Secondo il Magistero cattolico, la Madre di Gesù, «preservata immune da ogni macchia di colpa originale finito il corso della sua vita terrena, fu assunta alla celeste gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell’universo per essere così più pienamente conforme al figlio suo, Signore dei signori (cfr. Ap 19,16) e vincitore del peccato e della morte» (Concilio Vaticano II, Costituzione dogmatica Sulla Chiesa Lumen Gentium, 21 novembre 1964, n. 59). 

martedì 14 agosto 2012

Addio, almeno per un po', alla Focaccia al formaggio


Non entrerò nel merito della diatriba ormai decennale tra Recco e Sori per stabilire chi dei due paesini del genovese è il detentore della vera focaccia al formaggio. Io sono di parte, ovvero tifo per Sori, per il fatto che qui da 40 anni i miei genitori hanno casa al mare e dallo stesso periodo mi nutro, almeno una volta l’anno, ma abbondantemente, di focaccia al formaggio.

lunedì 13 agosto 2012

Il mare alle spalle

Dormono, finalmente, ed è più raro che unico, i bambini mentre tagliamo a metà l'Italia nei nostri lunghi viaggi. Il mare alle spalle. Un mare, ad attenderci, di fronte.

domenica 12 agosto 2012

«Ettore dei poveri» in legno e fili

fratel Ettore
La voce che senti quando in scena le luci piano piano si accendono è quella di Mike Bongiorno. Con la sua cadenza inconfondibile racconta di un religioso che «pensate, ogni sera con la sua auto passa in Stazione Centrale a Milano e raccoglie chi vive per strada». In controluce, dietro il tulle che fa da sipario, appare la sagoma della Ford azzurrina con sul tetto l’immancabile statua della Madonna.