La sveglia presto del mattino mi porta in ufficio quando i bambini ancora dormono. Mia moglie Sara mi ha fatto trovare, sul tavolo in cucina, uno dei regali più belli in assoluto che ho mai ricevuto: una penna personalizzata con scritto Papà. Grazie amore. Così ogni parola che uscirà da questa penna, e sai che sono tante ogni giorno, sarà anche per te e per tutti voi perché per ora è quello che scrivo che ci "mantiene". Grazie amore.
lunedì 19 marzo 2012
sabato 17 marzo 2012
22 bambini tolti al loro futuro: nascere e morire oggi (Da Avvenire)
«Tienili Tu». Unico pensiero giusto in questa suprema ingiustizia. Ora ci vuole la delicatezza. Dopo che l’abbattimento, la disastrata pietà e la ferita, acuta, di un duro sbigottimento ci sono arrivati addosso con la notizia dei bambini morti nell’incidente in Svizzera. Ci vuole la delicatezza, per noi che assistiamo da lontano e però ci sentiamo vicini. Tornavano da una settimana di vacanza, promossa da un’associazione cattolica. Un colpo duro, un aprirsi di qualcosa come un vuoto nella mente e nel cuore. L’ingiustizia suprema di una morte innocente.Ingiustizia che morde e la cui ferita non è lenita da nessuna consolazione.
venerdì 16 marzo 2012
Il pullman della gita ed il pullman della vita
Dei 22 bambini belgi morti nella tragedia automobilistica in Svizzera non ne parliamo su Frews? Me lo sono domandato per quasi 48 ore lasciandomi tormentare da questa domanda come se questo dolore si potesse accompagnare a quello dei padri e delle madri di questi figli a cui è stato tolto il futuro.
giovedì 15 marzo 2012
La mia prima volta a Movimentando: giornalisti ed uso degli smartphone
Ho partecipato a questa trasmissione dei Club delle Libertà sul tema dei giornalisti e l'uso degli smartphone. Io ho parlato del mio Black Berry... e di altro.
mercoledì 14 marzo 2012
Stasera la Curva Sud Gibertini eccezionalmente diventa Curva A per il Napoli
Eh si, ritorna la Champions League (quella di ieri sera era una parentesi non italiana da rimuovere) con il Napoli che deve difendere l'accesso ai quarti in casa del Chelsea.
In via del tutto eccezionale la Curva Sud Rossonera Gibertini in Roma si veste di Azzurro per sostenere il Napoli.
Casa nostra sarà invasa da amici di Napoli e tifosi del Napoli ai quali uniremo il nostro sostegno.
Forza Napoli, Forza Italia. Facimm'ammuina!
In via del tutto eccezionale la Curva Sud Rossonera Gibertini in Roma si veste di Azzurro per sostenere il Napoli.
Casa nostra sarà invasa da amici di Napoli e tifosi del Napoli ai quali uniremo il nostro sostegno.
Forza Napoli, Forza Italia. Facimm'ammuina!
martedì 13 marzo 2012
Che cosa avrebbe risposto Dante alle accuse di antisemitismo?
"Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna;
non RAGIONIAM di lor, ma guarda e passa"
Marcia per la vita del 13 maggio: ho aderito ed invito a farlo
Ho aderito da mesi, personalmente, come famiglia, e come presidente del Centro di Aiuto alla vita di Roma alla Marcia per la vita in programma per il 13 maggio prossimo a Roma.
Ho aderito ed invito ad aderire perchè tutto il mondo pro life italiano sta convergendo su questa lodevole iniziativa ad eccezione del Movimento per la vita italiano che rimane arroccato sulle sue posizioni (farà simile marcia la settimana dopo) e su alcuni personaggi che da decenni occupano i posti di comando.
Si parla tanto di passi indietro: forse è giunto il momento in cui anche il Mpv Italiano faccia il passo in avanti e si unisca alla Marcia del 13 maggio, altrimenti continuerà a rimanere indietro.
E non chiamatemi ancora amici dirigenti del Nazionale perchè tanto non cambio idea e da tanti anni ormai ho preso la mia di strada, anzi di Marcia.
lunedì 12 marzo 2012
Il Castoro Bruno a casa dei Castorini Gibertini

domenica 11 marzo 2012
Entrare in Duomo ha un prezzo, lo spettacolo è impagabile
Entrare in Duomo ad Orvieto costa tre euro. Quando le Basiliche si trasformano in museo a pagamento non mi piace molto e credo che i visitatori, ben entusiasti del luogo che visitano, lascerebbero volentieri tre euro di offerta all'uscita e non di biglietto all'entrata. Il Duomo di Orvieto è uno spettacolo che vale più di tre euro di biglietto già da fuori, dalla sua famosa facciata riportata in tutti i libri di storia dell'arte: uno spettacolo impagabile.
Dentro c'è la cappella del Miracolo Eucaristico di Bolsena, e quella più famosa con gli affreschi del Signorelli ai quali, si dice, si ispirò anche Michelangelo per la Cappella Sistina. Signorelli vi ha inserito anche il maestro Dante Alighieri con tra le mani la Commedia.
Dentro c'è la cappella del Miracolo Eucaristico di Bolsena, e quella più famosa con gli affreschi del Signorelli ai quali, si dice, si ispirò anche Michelangelo per la Cappella Sistina. Signorelli vi ha inserito anche il maestro Dante Alighieri con tra le mani la Commedia.
sabato 10 marzo 2012
Dalla, la Chiesa è ipocrita? di Mario Adinolfi
Ho trovato davvero fuori luogo l’articolo di ieri di Michele Serra inneggiante al “velo dell’ipocrisia squarciato”, perché ai funerali di Lucio Dalla la Chiesa ha consentito al “vedovo” Marco Alemanno di esprimere il suo dolore pubblicamente durante le esequie bolognesi. Fuori luogo nei toni e nei contenuti. Fuori luogo perché la Chiesa non ha mai vietato l’espressione del dolore ai funerali, non ha mai proclamato editti contro il dolore omosessuale, non è mai stata ipocrita in questo delicato territorio.
Iscriviti a:
Post (Atom)