Si chiama "Il Fantastico mondo del Fantastico" ed è dove oggi, con festa dei 40 anni di Mamma Sara. Ve lo consiglio se avete bambini in età da cartoni animati perché il tutto è organizzato in modo molto semplice ma professionale, divertente e insieme arricchente.
tutta la famiglia, abbiamo trascorso l'ultimo giorno di
Complimenti a tutti gli organizzatori, attori, super eroi perchè senza troppi "effetti speciali" esterni, con la passione sono capaci di rendere speciali anche i momenti normali.
Mauro ieri è tornato a casa con questo suo quadro per me che mi aveva promesso da tempo. Non ho parole. E' stato il regalo più bello arrivato in un momento nel quale avevo bisogno di un forte segnale anche io.
Quando tuo figlio torna a casa col suo quadro tutto passa, tutto si ferma, tutto si crea, tutto rinasce.
Tre mesi fa è arrivato da noi Paolo. Così, all'improvviso, dalla sera al mattino, da zero a sei anni in 48 ore. Figlio non cercato, figlio non voluto, figlio non nostro: abbiamo sentito bussare alla porta e lo abbiamo trovato lì, sullo zerbino del cuore e con quegli occhioni ci ha chiesto: mi fate entrare? Avete un lettino anche per me?
Da tre mesi non capisco più niente sulla mia paternità. E' tutto un continuo divenire, un turbinio di emozioni e di azioni nuove che hanno ribaltato completamente lo status di Padre che avevo con fatica raggiunto in 12 anni e tre gravidanze (o gravidanzo) e rimesso in discussione tanti concetti, come quelli dai quali siamo partiti ovvero: figli voluti? figli cercati? sono davvero figli nostri?
Sono tre mesi che mi è stato dato un figlio in affido ma il primo ad essermi affidato sono io. Affidato a chi?
A mia moglie, sicuramente; alle Leggi italiane, alle Istituzioni sociali, agli amici ma soprattutto a Te, Dio Padre, che rimani esempio e rifugio anche in questa missione.
Sulla questione altamente filosofica del DITO MEDIO di J Ax e Fedez voglio dire la mia in questo modo.
Prima riflessione: non guardo le Iene e quindi ho saputo di questo "gestaccio" dai post scandalizzati degli amici del Family Day. Conclusione: gli abbiamo fatto noi da cassa di risonanza.
Seconda riflessione: ho partecipato a tutti i Family Day e non mi sento offeso dal dito medio di due persone che del dito medio hanno fatto una filosofia di vita (come dei tanti che ce l'hanno fatto quel giorno al Circo Massimo)
Terza riflessione: ascolto da sempre J Ax (quando era articolo 31) e ora un po' Fedez anche perchè piace ai miei figli e come dico sempre da ognuno prendo quello che si può prendere di buono, senza farne un modello di vita. Sarò più chiaro: da sempre ascolto Guccini ma non sono comunista, ascolto J AX ma non sono maleducato e volgare.
Ergo, smettiamola di prenderci (e di prenderli) troppo sul serio.
Massimo è stato molto incuriosito dal ritrovamento di tutte le raccolte delle mie poesie e stasera, con mia grande sorpresa e piacere, mi ha chiesto la prima raccolta (anno 1986) per poterle cominciare a leggere. Soddisfazioni.
Quando sento dire che Dio è come un Padre ho sempre i brividi dettati dal timore di non essere all'altezza di questo ruolo. Eppure la Grazia ha voluto che io fossi padre di tre figli naturali (cosiddetti) e di uno affidato e quindi sto imparando ad allargare il mio orizzonte di Paternità. Prego per avere Dio come modello provando ad imitarlo in modo che conoscendomi si possa continuare a parlare di Dio come un Padre