venerdì 4 ottobre 2019

Quanto ti amo - Renato Zero- Zero il Folle (una poesia d'amore, una canzone bellissima)

QUANTO TI AMO - Renato Zero

Il destino è strano
forse perchè
è parte di ognuno
ma in fondo nessuno sa bene cos'è
che fa camminare strade
senza senso
ci fa amare
due occhi scuri
in tutto l'universo
Il destino è amaro
cambia ogni istante
quando pensi di averlo afferrato
in un attimo
torna distante
e sa calcolare i piani
al giusto tempo
come quando ti ho incontrata
poi da quel momento

mercoledì 2 ottobre 2019

47esimo compleanno

Foto e video dallo splendido mio 47esimo compleanno. Grazie a mia moglie Sara e ai miei figli per averlo arricchito con la loro presenza, simpatia, originalità e gioia!
Grazie ai tanti amici che mi hanno festeggiato o mandato anche solo un augurio.
Grazie

domenica 29 settembre 2019

Giulia e Matteo e l'amore semplice

GIULIA E MATTEO E L'AMORE SEMPLICE

Pensavo salendo
a quanto poco
vi conosco
penserò scendendo
a quanto tanto
invece
ci conosciamo

Giulia
grazie a te
siamo sempre andati
oltre
un passo avanti
prima di colpo "zii"
e oggi
ancora più in là

Matteo
grazie alla tua squadra del cuore
che non posso nominare
ti ho visto spesso a Roma
per le vostre finali
e così
ci siamo conosciuti
di più

così
semplicemente

Giulia
Matteo
sinonimi di semplicità
come l'amore
perchè in fondo
amarsi è tutto
amarsi è normale
amarsi è semplice

difficile
quotidiano
come una preghiera
da recitare assieme
ogni giorno

Guardate ai vostri genitori
ai vostri nonni
un piccolo sguardo
anche a noi
e buona vita assieme

Giulia
Matteo
buon cammino semplice

Giorjolly


mercoledì 25 settembre 2019

I Lupi - Essere un leader

I primi 3 sono vecchi e malati, camminano davanti per impostare il ritmo dell'intero pacchetto. I successivi 5 sono i più forti e migliori, hanno il compito di proteggere il lato anteriore se c'è un attacco. Al centro ci sono gli altri membri del branco, sempre protetti da qualsiasi attacco. Poi i 5, anche loro tra i più forti, stanno seguendo, proteggendo il lato posteriore. L'ultimo è solo, l'alfa. I leader. Egli controlla tutto dalla parte posteriore, assicura che nessuno sia lasciato indietro. Egli è sempre pronto a correre in qualsiasi direzione per proteggere, e serve come 'guardia del corpo' per l'intero gruppo. Nel caso in cui qualcuno volesse sapere cosa significa veramente essere un leader. Non si tratta di stare davanti. Significa prendersi cura della squadra.

sabato 14 settembre 2019

La famiglia è amore e lavoro di squadra

Alcune persone pensano che non si possa paragonare l'amore che sente una madre per suo figlio, all'amore che potrebbe sentire un padre per lui. Dicono che la vita di una donna cambia, il suo corpo cambia, per far spazio al bambino.
L'amore di una madre e di un padre diventerà diverso, ma uno non è inferiore all'altro. Infatti molti non capiscono che anche il corpo dell'uomo si trasforma, la sua mente non è mai più la stessa.
Spesso mentre la madre si dedica h24 al figlio, per aiutarlo a sopravvivere, il padre si dedica corpo e anima ad aiutare entrambi affinché, nel cammino della vita, non gli manchi nulla .
Essere padre comporta lo stesso obiettivo: la madre veglia eternamente sui suoi figli, il padre veglia eternamente sulla sua famiglia.
La famiglia è amore e lavoro di squadra.
(da internet)

giovedì 1 agosto 2019

L'alba di un nuovo inizio o di una nuova era

L'alba di un nuovo inizio o di una nuova era o di un nuovo buongiorgio, che è più modesto e semplice.
Ho finito i 24 crediti formativi per l'insegnamento. Posso insegnare. Ora vacanza e poi vi presenterò qualche "piccolo e grande" progetto nuovo.

lunedì 29 luglio 2019

Recensioni a sorpresa: Modena Park lascia un segno indelebile

Ciao, ho letto ieri il tuo libro: Vasco Rossi Modena park A dire il vero me lo son bevuto in un attimo. Non ho potuto fare a meno di scrivere: GRAZIEEEEE! IO C 'ERO ed ho provato tutto quello che è scritto! Ho avuto la pelle d'oca x tutte le 97 pagine e ho finito scrivendo la mia "storia". Modena Park lascia un segno indelebile. Grazie ancora ! Cristina Berardi



domenica 21 luglio 2019

Per reagire a Bibbiano dell'affido famigliare bene noi ne parliamo

Per reagire alla tragedia immane di Bibbiano, ho in mente un instant book sulla bellezza dell'affido famigliare e lo scriverò in prima persona come genitore affidatario. Chiunque di voi sta vivendo, o ha vissuto, questa bella e importante esperienza e vuole partecipare al libro, mi contatti o mi scriva a gibertini.giorgio@gmail.com

venerdì 19 luglio 2019

Laura Pausini (brava!) interviene sui fatti di Bibbiano

Ho appena letto un articolo sulla storia dei Bimbi di #Bibbiano.
Sono senza parole, senza fiato, piena di rabbia nei miei pugni, mi sento incazzata fragile impotente.
Ho deciso di cercare questa storia perché una mia fan mi ha scritto pregandomi di informarmi. Non ne sapevo nulla.
Non posso credere che abbia dovuto cercare questa vicenda, perché si, quando sono in tour sono spesso distratta dall’attualità e dalla cronaca ma questa notizia è uno scandalo per il nostro paese e dovrebbe essere la notizia vera di cui tutti parlano schifati.
Tutta Italia.
Cosa si può fare?
Come possiamo aiutare?
Per chi non sa ancora di cosa parlo scrivete BIBBIANO su google e leggete.
E poi scrivete su questi maledetti social che usiamo solo per le cavolate, cosa pensate di queste persone che strappano i figli alle loro famiglie.
Non parlo di politica,
parlo di umanità, di rispetto, di diritto alla Vita...
ecco, se avete letto, ditemi sinceramente
...voi non sentite di avere nelle mani degli schiaffi non dati?
Non sentite la voglia di urlare?
Non sentite la voglia di punire queste persone in maniera molto dura?
Scusate lo sfogo ma a me manca il fiato pensando a questi bambini e alle loro famiglie che sono stati torturati psicologicamente per sempre.
Se avete un figlio pensate che improvvisamente una persona della quale per altro potreste anche fidarvi, fa un lavoro psicologico tanto grave da portarveli via e affidarli ad altre persone.
Come si rimedia adesso nella testa e nei cuori e nell’anima di queste persone?
Ma vogliamo fare qualcosa?
Laura Pausini 

martedì 2 luglio 2019

Sea Watch, Csm, rifiuti a Roma, elezioni e infine Bibbiano: è ora di "basta"

Dov’è il Bello, dov’è il Centuplo nei fatti orribili di Bibbiano?
Sì, lo chiedo a te che sei quello di “Piccola storia felice”: dov’è il sorriso ora? Avanti, aiutami a trovarlo tu.
Mi chiede queste via chat una mia lettrice. Non so risponderle.
In queste ultime settimane ci siamo divisi tra amici, tra preti e suore, tra parenti, e a volte sfiorando la cattiveria, sull’ultimo fatto di cronaca all’interno del tema migranti.
Poi la realtà è piombata nelle nostre case, nelle nostre menti ma, peggio, nei nostri cuori, ancora più dura con le storie raccapriccianti di “affido famigliare” provenienti da Reggio Emilia.
Abbiamo un figlio in affido. 
Non so commentare quello che è accaduto in quella cittadina, non ci riesco ma avrei voluto vedere cessare le divisioni tra di noi, almeno questa volta, per stigmatizzare tutti assieme l’orrendo mercato di bambini. Invece no, già comincia il solito teatrino della faziosità all’italiana e quindi mi tiro indietro, anzi, mi tiro fuori e per un po’ almeno dico basta a tutto questo, tacendo e pregando per cercare altrove quella risposta da dare alla mia lettrice perché davvero, amica mia, oggi non so cosa dirti.