lunedì 2 aprile 2012

Ci alzeremo in piedi, di Giovanni Paolo II (audio di Giorgio Gibertini)

Ci alzeremo in piedi ogni volta che
la vita umana viene minacciata...
Ci alzeremo ogni volta che la sacralità della vita
viene attaccata prima della nascita...
Ci alzeremo e proclameremo che nessuno ha l'autorità
di distruggere la vita non nata...
Ci alzeremo quando un bambino viene visto come un peso

Settimana Santa per i bambini uccisi al San Filippo Neri

Il San Filippo Neri (ospedale) è qui a due passi da casa nostra. Sapere che qui vicino erano conservati, a molti gradi sotto zero, in piccole provette e dentro una casa chiamata "Air Liquide", 94 bambini pronti, o quasi, a nascere, mi mette molta tristezza ed è il peggior inizio di questa Settimana Santa.

domenica 1 aprile 2012

Ti auguro tempo

Non ti auguro un dono qualsiasi 
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno 
Ti auguro tempo per divertirti e per ridere; 
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa. 
Ti auguro tempo , per il fare e il tuo pensare, 
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. 
Ti auguro tempo non per affrettarti a correre 

sabato 31 marzo 2012

Cuba: le ragazze cercano di espatriare, da Avvenire

E le ragazze cercano un fidanzato per espatriare la storia.  Una giovane racconta: «Così vorrei essere portata via da qui e da questa vita di stenti».  Maria non si considera una prostituta. «Non nel senso stretto della parola», precisa. Perché non si vende alla sera tardi sul Malecon, il lungomare dell’Avana, come tante altre ragazze in minigonna, tacchi alti e bluse semiaperte. Lei sta cercando un fidanzato che s’innamori di lei e la porti via. «Da Cuba e da questa vita di stenti», aggiunge. 

Audio mia intervista a Radio Mater con Arch. Carlo Santanchè

Giorgio Gibertini intervista l'Architetto Carlo Santanchè sul tema del "Mirabile periodo" per la trasmissione Accogliamo la vita - Radio Mater

Accogliamo vita Santanchè 30 marzo 2012


venerdì 30 marzo 2012

La Via Crucis dei bambini della Prima Elementare

Anche Mauro ha letto un piccolo brano, poche righe scritte su un foglio, della quinta stazione, quella in cui Gesù si fa aiutare da Simone di Cirene. Era molto emozionato. Timido, come sempre, e con la sua vocina che a fatica riesce ad essere amplificata dal microfono. Siamo arrivato alla Chiesetta e loro erano già pronti sull'altare con suor Giuliana a guidarli e condurli. Ci ha visto entrare, ci ha salutato ed anche noi abbiamo risposto con la mano al saluto, come mi aveva chiesto stamattina prima di uscire.

Via Crucis a scuola da Mauro

Siamo sempre più contenti di questa scelta della scuola cattolica per Mauro e Massimo. Pensate che durante questo periodo della Quaresima, le suore della Scuola Celestina Donati hanno organizzato, per ogni venerdì, una via Crucis guidata dai bambini delle elementari. Si è cominciato con la 5a elementare ed oggi è il turno del nostro Mauro e dei suoi compagnetti.
Alle 10 saranno loro a guidare la via Crucis a scuola e sono invitati anche i genitori.
Iniziativa credo molto belle e coinvolgente perché é stato lo stesso Mauro a dircelo invitandoci a partecipare: e così faremo!

giovedì 29 marzo 2012

Collane, orecchini, braccialetti "from e for Africa"

Arrivano dalla Tanzania, sono belli e colorati, sono braccialetti, orecchini e collane.....e fanno parte di quegli aiuti che annualmente Sara rivolge agli amici dove ha svolto un anno di missione.
Ce ne è per tanti gusti.
Legno e colore.
Banchetto permanente per l'Africa.

mercoledì 28 marzo 2012

Benedetto XVI al Capezzale di Fidel Castro: tra due papi e la malattia

14 anni fa fu Giovanni Paolo II a visitare come Pontefice, per la prima volta, l'isola di Cuba e negli occhi abbiamo tutti le immagini di quell'evento a cominciare da un Fidel Castro in giacca e cravatta come non si era mai visto, applaudire ed assentire col capo, al discorso del vecchio e malato pontefice davanti ad un milione di persone.

martedì 27 marzo 2012

Triletto arrivato: tribimbi sistemati!

Triletto Mondoconvenienza arrivato, installato e sistemato! La camera ha acquistato uno spazio "fino ad ora impensabile". Dal triletto escono anche due scrivanie per permettere a Mauro di fare i compiti ed a Massimo di imitarlo. Matteo ha il suo tavolino a terra e la Micia.... è incinta quindi per ora esonerata dai compiti! Tutti sistemati grazie, come sempre, all'intuizione di mamma Sara ed ai prezzi di Mondoconvenienza (non sto facendogli pubblicità gratis, anzi si, potrebbero rimborsami qualcosa!).