Con gli amici di sempre, o meglio alcuni di essi. Sara ha voluto festeggiare i suoi 35 anni con gli amici di una volta, quelli coi quali lo scambio di ricordo attinge indietro nei decenni e, per la maggior parte, sono bei ricordi. Una pizza, qualche birra, tanti ricordi.
Così, con la semplicità di sempre.
E noi abbiamo festeggiato con lei e con loro.
lunedì 26 marzo 2012
domenica 25 marzo 2012
Chi nasce in Italia è italiano, semplice no?
Si è aperta ieri ufficialmente la strada al riconoscimento dello "ius soli", ovvero del diritto di acquisire la cittadinanza del luogo in cui si nasce? Lo sapremo solo vivendo. Vero è che ancora una volta un tribunale arriva prima di una eventuale Legge o ne modifica i contenuti e le interpretazioni. "Chi nasce in Italia,anche se da genitori stranieri,non può essere trattenuto nei Cie.
sabato 24 marzo 2012
Movimento per la Vita, si cambia (forse)
C’è aria di novità nel mondo pro life italiano, e la certificazione di tale cambiamento potrebbe venire già dall’assemblea nazionale del Movimento per la Vita (MpV) che si svolgerà il 24 e 25 marzo a Palermo. Secondo alcuni osservatori è questa l’occasione in cui Carlo Casini, dal 1990 ininterrottamente alla presidenza del MpV, potrebbe essere costretto a farsi da parte.
venerdì 23 marzo 2012
I regali a mamma Sara
Cerimonia dei regali a mamma Sara svoltasi questa mattina presto, ancora tutti in pigiama e prima di andare a scuola. Matteo le ha regalato il libro di Alessandro Siani "Non si direbbe che sei napoletano" a seguito di una richiesta specifica della festeggiata ben impressionata dall'autore dopo averlo visto come attore nei fortunati films Benvenuti al Sud ed al Nord. Massimo le ha regalato il libro "Dizionario gatto/italiano e italiano/gatto"
S'affacciano alla porta socchiusa i tuoi 35
Anche questa
è la tua notte
come sarà?
Divisa tra il mio abbraccio
e quello dei nostri figli
o solitaria
nel lettino lasciato libero?
Tutto tace per ora
nessun movimento
oltre al nostro
S'affacciano alla porta socchiusa
io tuoi 35
lasciali entrare
fanno parte di te
giovedì 22 marzo 2012
A' Finestra, di Carmen Consoli
Testo della canzone A' finestra di Carmen Consoli dall'album Elettra
Sugnu sempri alla finestra e viru genti ca furria pà strada Genti bedda, laria, allegra, mutriusa e siddiata Genti arripudduta cu li gigghia isati e a vucca stritta "Turi ho vogghia di quaccosa, un passabocca, un lemonsoda" Iddu ci arrispunni: "Giusi, quannu ti chiamavi Giuseppina, eri licca pà broscia cà granita" "Turi tu n’ha fattu strada e ora che sei grosso imprenditori t’ha 'nsignari a classi 'ntò parrari"
Cercasi carrozzina per ragazza madre
Da quando ho scoperto che la Provvidenza agisce anche tramite internet, passando per Facebook, Twitter, Blogger and co, cerco di stimolarla il più possibile e così eccomi a voi anche oggi: ci serve una carrozzina per una nostra mamma, ce l'hai? L'aiuto alle mamme che si rivolgono a noi spesso passa anche tramite queste cose concrete.
mercoledì 21 marzo 2012
All'Asilo hanno organizzato il Risveglio con i papà
Assieme ad un'altra dozzina di colleghi (papà) ieri pomeriggio alle 14.30 ero presente all'Asilo di Matteo per partecipare alla iniziativa "Risveglio dei figli col papà".
Arrivati abbiamo tutti aspettato, in un clima di imbarazzata indifferenza (era la prima volta che ci vedevamo) nell'atrio dell'Asilo mentre i nostri figli venivano svegliati uno ad uno e preparati attorno ai tavolini per la merenda.
Al via delle maestre abbiamo bussato e....sorpresa! Chi è venuto a trovarci oggi? "I papà!"
Arrivati abbiamo tutti aspettato, in un clima di imbarazzata indifferenza (era la prima volta che ci vedevamo) nell'atrio dell'Asilo mentre i nostri figli venivano svegliati uno ad uno e preparati attorno ai tavolini per la merenda.
Al via delle maestre abbiamo bussato e....sorpresa! Chi è venuto a trovarci oggi? "I papà!"
martedì 20 marzo 2012
Che cosa resta della festa del papà?
Grazie ragazzi e grazie alla mia sposa che ovviamente ha coordinato il tutto!
lunedì 19 marzo 2012
I Sentieri di Enzo 2: "A Gerusalemme" di Fiamma Nirenstein
Questa sera, sempre alle ore 18 presso il Best Cafè, per la rassegna The Best Book, incontro ed intervisto Fiamma Nirenstein, giornalista, scrittrice ed autrice del libro "A Gerusalemme".
Il llibro è un viaggio nella ricostruzione di questa connessione sentimentale fra la città e il suo popolo. Un viaggio nella storia e nei tormenti della contemporaneità. Due sono i suoi compagni di viaggio: il piccolo Benny, suo figlio e l'israeliano Ofer, suo marito.
Iscriviti a:
Post (Atom)