Volevamo raccontarvi un fatto molto bello che ci è capitato Sabato 29 marzo sul Frecciarossa 9512 in viaggio da Roma a Firenze con partenza alle ore 7.10. Eravamo un gruppo numeroso di amici ma una famiglia ha avuto un imprevisto e ha perso il treno però una volta avvisato, il Capotreno ci ha aiutato a risolvere il tutto in modo veloce e senza ulteriori problemi. Ci tenevamo a ringraziarlo pubblicamente
domenica 30 marzo 2025
giovedì 27 marzo 2025
Da Ilcentuplo.it il resoconto del Dantedì
mercoledì 26 marzo 2025
Compleann9 il Centuplo - Dante Dì - prime emozioni e prime immagini e raccolta video
I versi sono ponti gettati tra secoli.
Ieri sera, tra le pagine di "Cento domande a Dante e Cento risposte",
abbiamo camminato insieme –
attori, voci, spettatori –
sul filo teso tra l'oggi e il "nel mezzo del cammin".
Ogni video che raccolgo è un coccio di luce:
qui una risposta che scivola tra le righe della Commedia,
là un sorriso condiviso con Paolo Velonà,
più in là il respiro corale di Nomadelfia.
Vi offro questi spezzoni come si offre un mosaico
ancora umido di meraviglia.
Il link è in fondo, ma la vera porta
– lo sapete –
è sempre tra l'infinito e il tremolar della marina.
(P.S. Quando la polvere di stelle si sarà posata, tornerò a raccontare con parole più quiete. L'entusiasmo, per ora, ha le ali più veloci della grammatica.)
martedì 25 marzo 2025
Inno alla Vergine - rivisitazione per Nomadelfia e #solocosebelle
Vergine madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d’etterno consiglio,
tu se’ colei che l’umana natura
nobilitasti sì, che ‘l suo fattore
non disdegnò di farsi sua fattura.
Nel ventre tuo si raccese l’amore,
per lo cui caldo ne l’etterna pace
così è germinato questo fiore.
domenica 23 marzo 2025
Poesia per i 48 anni di Sara
Hai tutto
dell’Aurora
Boreale.
Ci manca
solo
andare a
vederla
e per
prepararci a questo viaggio,
eccoti
questi regali
e queste
poche parole.
Come
l’aurora,
anche tu
sembri danzare nel cielo,
con
movimenti fluidi e sinuosi,
come un velo
mosso dal vento.
E quando ti
vesti tutta colorata,
sembra
proprio
che dallo
stesso stilista dell’Aurora boreale
hai preso
l’idea
e le stanze
di casa e le nostre vite,
prendono
quei colori.
Ci
arriveremo, prima o poi,
ad ammirare
questo spettacolo unico e raro,
misto di
magia e mistero.
E
quell’effimero e fugace
senso di
eterno
che è lo
stesso
di stare con
te.
23 marzo 2025
venerdì 21 marzo 2025
Tenda del Giubileo Viterbo - Affido: conoscenza e responsabilità
AFFIDO: CONOSCENZA E RESPONSABILITÀ. I coniugi Giorgio e Sara Gibertini presentano il libro:
“Lo sai che Paolino ha due papà? Una piccola storia di affido familiare”
Chiesa San Faustino e Giovita, piazza San Faustino
https://www.amazon.it/dp/B0DP1WNJ84
mercoledì 19 marzo 2025
Le 3 cadute della Festa del Papà
dandoti il braccio
il milione di scale
ma oggi quel braccio
mi è servito come leva
per risollevarti da terra
dopo la terza caduta
terza
come quella di Gesù
in questa tua Via Crucis
che è anche nostra se non riesci a vivere bene questa vecchiaia.
lunedì 17 marzo 2025
Preparandosi per il DanteDì
Vi aspettiamo, anche in diretta sui social!
Chi volesse acquistare il nostro libro "Cento domande a Dante e cento risposte" può farlo su Amazon
sabato 15 marzo 2025
Paolino ancora in goal con la Special Team
mercoledì 12 marzo 2025
Io e il mio Maestro Franco Nembrini
Che gioia! Oggi ho consegnato il mio nuovo libro dal titolo "Cento domande a Dante e cento risposte" al mio maestro Franco Nembrini e a lui voglio dedicare queste parole:
domenica 9 marzo 2025
A bordo campo
Una intera mattinata a bordo campo, armato di macchina fotografica, per seguire le due vittorie di Matteo e Massimo! Bravissimi! Continuate a divertirvi e farmi divertire.
sabato 8 marzo 2025
Beatrice Fazi, una super donna!
"Cinque donne del sud" è uno spettacolo che imparadisa la mente dei presenti. Lo credo davvero. Grazie amica nostra. Bellissima questa foto che "incornicia" mia moglie Sara con Beatrice! Leggete l'articolo che ho scritto per ilcentuplo ma soprattutto, se potete, andate a vedere questo spettacolo!
venerdì 7 marzo 2025
Grazie al Giubileo faccio un po' il turista a Roma anche io
Benvenuti quindi ai Nelli e... ci siamo fatti un bel giro vero?
giovedì 6 marzo 2025
Se potessimo intervistare Dante oggi, cosa gli chiederemmo? E soprattutto, cosa ci risponderebbe?
Se potessimo intervistare Dante oggi, cosa gli chiederemmo? E soprattutto, cosa ci risponderebbe?
Sono queste le domande che hanno guidato Cento domande a Dante e cento risposte, il nuovo libro di Giorgio Gibertini e Paolo Velonà, un’opera originale che dà voce al Sommo Poeta attraverso un’intervista immaginaria, moderna e attuale.
Due cronisti del nostro tempo pongono a Dante cento domande, una per ogni canto della Divina Commedia. Le risposte? Arrivano direttamente dai suoi versi immortali, dimostrando quanto l’opera dantesca sia ancora incredibilmente viva e attuale.
Un viaggio senza tempo attraverso i temi eterni della giustizia, della speranza, dell’amore e della redenzione.
Un dialogo inedito con Dante Alighieri, che torna a parlarci con la sua voce autentica.
Domande profonde e provocatorie che intrecciano passato e presente.
mercoledì 5 marzo 2025
Il vento della Quaresima
Il vento della Quaresima
Quaresima tempo di togliere le maschere
Oggi inizia la Quaresima. Il vento del Mercoledì delle Ceneri soffia via i coriandoli rimasti a terra, spazza via le maschere del Carnevale e ci invita a guardarci allo specchio senza filtri. Non siamo più chi abbiamo finto di essere per un giorno, ma chi siamo davvero, con le nostre fragilità e la nostra sete di autenticità.
Il rito delle Ceneri è uno dei più forti e significativi della nostra fede. Sentire pronunciare su di noi le parole “Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai” ci riporta alla realtà: siamo fragili, limitati, non eterni su questa terra. Oppure l’altra formula, “Convertitevi e credete al Vangelo”, ci esorta a un cambiamento concreto, a un ritorno autentico a Dio. La cenere sulla fronte non è solo un segno di penitenza, ma anche di speranza: riconosciamo la nostra piccolezza, ma sappiamo che nelle mani di Dio possiamo essere trasformati.
martedì 4 marzo 2025
lunedì 3 marzo 2025
Se potessimo intervistare Dante oggi, cosa gli chiederemmo? Il nuovo libro di Giorgio Gibertini e Paolo Velonà
Domande attuali, profonde, a volte provocatorie. E Dante, con la sua voce immortale, risponde.
Con lui, gli autori esplorano temi eterni e universali come la speranza, la giustizia, l'amore e la redenzione, dimostrando che ancora oggi la sua opera risuona con una forza e una rilevanza straordinarie.
- Attualità e Eternità: Scopri come i versi di Dante rispondono ai bisogni e alle aspettative delle persone di ogni epoca.
- Dialoghi Inediti: Un'intervista immaginaria che rende vivo il dialogo con il Sommo Poeta.
- Ispirazione e Saggezza: Trova nuove prospettive e risposte nelle parole di Dante, che continuano a illuminare il nostro cammino.
Scopri la sorprendente modernità della Divina Commedia attraverso un dialogo unico e coinvolgente con il Sommo Poeta!
Un'opera che non è solo un tributo alla grandezza di Dante, ma anche un invito a riscoprire la sua inesauribile fonte di saggezza e bellezza.