Pro-life per sempre. Come non riuscire a scrollarsi di dosso il volontariato a favore della vita.
intervista a Giorgio Gibertini ,ex responsabile nazionale giovani del Movimento per la vita italiano, ex responsabile della Segreteria Nazionale, ex Presidente del Centro aiuto alla vita di Roma, per parlare del suo ultimo librovenerdì 31 gennaio 2025
lunedì 27 gennaio 2025
Trasmettere la vita speranza per il mondo
Potete partecipare con le vostre domande telefonando al 031646000 oppure inviando un messaggio di testo o via SMS o via Whatsapp al cellulare 3317914523 o mandando una mail a diretta@radiomater.org **
lunedì 20 gennaio 2025
Mia intervista a Radio Maria su "Lo Sai che Paolino ha due papà?"
Oggi la giornalista Vittoria Criscuolo mi ha intervistato a Radio Maria su libro " Lo sai che Paolino ha due papà".
Qui potete riascoltare l'intervista (https://radiomaria.it/puntata/tavolo-pro-life-20-01-2025/) e qui invece acquistare il libro.
Grazie Vittoria.
domenica 19 gennaio 2025
Fuga D'Inverno tutti i video
Ho pubblicato sul mio You Tube tutti i video delle serate, e non solo, della Crociera. Qui potete guardarli e commentarli in caso vogliate.
mercoledì 15 gennaio 2025
Lo stretto sul Bosforo
TURCHIA

Lo sapevi? Lo Stretto del Bosforo, noto anche come stretto di Istanbul, è una meraviglia naturale che collega il Mar Nero con il Mar di Marmara.

Questo stretto non solo divide fisicamente le parti europea e asiatica della Turchia, ma unisce anche culture e tradizioni, estendendosi per circa 30 chilometri di lunghezza, con una larghezza che varia tra 700 metri e 3,5 chilometri. Il Bosforo è un testimone silenzioso ma potente della storia dell’umanità.

Lo Stretto del Bosforo è una delle rotte marittime più trafficate del mondo, un punto cruciale per il commercio internazionale e il traffico locale, collegando l’Europa e l’Asia e fungendo da ponte verso i mercati globali.

Nei secoli, il Bosforo ha avuto un ruolo centrale nella storia geopolitica, specialmente per i maestosi imperi Bizantino e Ottomano. Sulle sue rive sorge Istanbul, l’antica Costantinopoli, una città che continua a essere il crocevia tra passato e futuro.

Oggi il Bosforo unisce le persone attraverso i suoi iconici ponti, come il Ponte del Bosforo, e le sue moderne gallerie sotterranee, come il tunnel Marmaray, che collega le parti europea e asiatica della città.

Oltre alla sua importanza economica e strategica, il Bosforo è anche un luogo di straordinaria bellezza naturale e culturale. Le sue rive ospitano monumenti storici spettacolari, come palazzi, fortezze e moschee, ognuno con storie affascinanti da raccontare.

lunedì 13 gennaio 2025
Atene e l'Acropoli col Pantheon e ... un diluvio universale
Atene e l'Acropoli l'abbiamo sempre avuta nel cuore e nella mente, ma non intendo solo noi come famiglia ma tutti quanti noi occidentali che per anni studiamo quei luoghi sui libri di storia prima alle elementari, poi alle medie, poi alle Superiori. L'immagine del Partenone che campeggia sopra Atene ce l'abbiamo tutti in mente vero? Ed il mio sogno era arrivarci da sotto e vedere quella immensità.
Purtroppo il diluvio universale che Zeus ci ha mandato per accoglierci nel suo quartiere non ci ha fatto godere del panorama attorno all'Acropoli e quindi il Partenone si è dipanato davanti a noi solo a pochi metri di distanza e dove esserci ben inzuppati d'acqua.
Fa niente, per le foto panoramiche e col sole sarà per una prossima volta.
In quei momenti abbiamo pensato a tutte quelle persone che magari il Partenone se lo sono visto d'estate con 40 gradi al sole: forse hanno sofferto anche più di noi.
Ed insieme mi sono venuti in mente i milioni di turisti che vengono a Roma per vedere il Colosseo: stessa cosa, il Partenone è una tappa obbligatoria per la vita di ognuno di noi cresciuto all'ombra dell'impero romano che sia di occidente o d'oriente e con il racconto delle imprese degli ateniesi.
Emozioni a mille nonostante l'acquazzone.
Al ritorno abbiamo scoperto che da piazza Monastiraky parte un trenino che conduce fino al Pyreus (la zona portuale di Atene) quindi ci siamo arrangiati per tornare in nave perciò, cari amici prossimi viaggiatori per questa città, sappiate che ci si può organizzare anche autonomamente con i mezzi pubblici.
Meryem Ana Evi - la Casa di Maria (in Turchia)
Eccoci, oh Madre
a dare un senso
a questa nostra Crociera
e al viaggio della nostra vita
Qui
sul luogo certo del tuo passaggio
gli ultimi giorni di vita
dopo la morte
ma soprattutto dopo la Risurrezione
di tuo Figlio
nostro Signore
Ho provato brividi
ho percepito la tua presenza
ma davvero sei stata qui?
Qui forse hai posato il capo per riposare?
Ha poggiato anche tu, come la mia sposa,
la mano su questa fontana
per poter bere un po'?
domenica 12 gennaio 2025
Secondo giorno vuol dire giorno di navigazione
Si può fare tutto e tanto brindando e mangiando qualcosina nei continui momenti di spuntino che vengono offerti a tutti, in particolar modo a quelli che hanno il contratto all inclusive, come noi, perché, ve lo consigliamo, altrimenti ogni bevanda extra ( intendo anche acqua e tutto ciò che è analcolica) costa esageratamente.
La nostra stanza ha un bel balcone, scelto apposta per queste giornate perchè a me piace stare qui e veder scorrere il mare sotto e qui sentirmi docile fibra dell'Universo.
sabato 11 gennaio 2025
Fuga d'Inverno - Crociera per i nostri venti anni

Questa Crociera l'abbiamo attesa tanto, programmata a lungo, almeno da dopo questa estate. Alcuni ci dicono: ma sono i vostri venti anni di matrimonio, andate solo voi. No, non è ancora giunto questo momento. Noi vogliamo stare coi nostri figli finchè ancora lo desiderano loro, finché il tempo ce lo concederà, finché verranno dietro i loro genitori.
Ognuno coi suoi spazi ovviamente. Non è che non siamo in grado di ritagliarci i nostri di coppia, anzi. Lo facciamo anche a Roma. E in Crociera sarà lo stesso. Ormai ne conosciamo le dinamiche quindi ... ognuno al suo posto e poi tanti momenti assieme e infine tutti felici e contenti.
Sarà così anche questa volta.
lunedì 6 gennaio 2025
Supercoppa vinta
Una soddisfazione e finalmente a casa si torna ad urlare per le vittorie del Milan, urlare così tanto che lo sente anche il vicino che allora capisce che l'impresa è stata compiuta. Finalmente è tornato un Milan su cui puntare.... per i alcuni attimi di felicità!