giovedì 10 gennaio 2013
Poi succede o comunque sta succedendo
Non succede ma se succede, dicono a Roma ad ogni fine campionato quando lo Scudetto sembra li a portata di mano e poi....sfugge all'ultima partita. Speriamo non capiti anche a me. Succede.
mercoledì 9 gennaio 2013
Mauro stasera vuole addormentarsi in braccio
Mauro stasera vuole addormentarsi in braccio. E' lungo ormai e rannicchiato sulle mie gambe non riesce più ad entrare tutto nella mia alcova. Però si adagia, spigoloso nella sua magrezza, e dopo un po' prende sonno lo stesso. Come quando era piccolo. Stasera è così. Ha bisogno di due braccia che lo coccolino, proteggano forse da sogni indesiderati. Ed io lo faccio volentieri. Sono pochi minuti ma è un grande e lungo momento tutto nostro.
martedì 8 gennaio 2013
Le liste di candidati e la mia lista di suggerimenti
Entro il 21 gennaio si compileranno le liste per i fortunati nominati dall'alto a rappresentarci i prossimi anni alla Camera, al Senato e poi alla Regione. Poi inizieranno le liste dei candidati al Comune ed al Municipio di appartenenza. Ho la tentazione di aprire su Ilquintuplo o Italia Domani una rubrica dal titolo: ogni 5 anni ritornano, per segnalarvi quei politici uscenti che per 5 anni non si sono mai fatti sentire e che invece adesso, casualmente, sono tornati insistentemente a mandare messaggi e mail con gli inviti più disparati possibile.
Inoltre sto preparando, per gli amici, la Lista dei miei suggerimenti, ovvero con nomi e cognomi su chi votare, per chi, ovviamente, non sapesse dove sbattere il naso.
Tutte persone passate ai raggi x col metodo Jolly.
C'è da fidarsi.
Inoltre sto preparando, per gli amici, la Lista dei miei suggerimenti, ovvero con nomi e cognomi su chi votare, per chi, ovviamente, non sapesse dove sbattere il naso.
Tutte persone passate ai raggi x col metodo Jolly.
C'è da fidarsi.
lunedì 7 gennaio 2013
La fatina del dentino e l'inizio della scuola
"Al prossimo dentino" scrive in fondo alla pagina la Fatina che nella notte ha portato qualche spiccio a Mauro che ha perso il suo ennesimo dente. Insieme al saluto pure qualche consiglio per affrontare l'anno scolastico. Si riprende tutti e tutto. Meglio così. Ringraziamo Dio di avere un tetto scolastico (ottimo peraltro) sotto cui mandare i nostri figli a crescere ed imparare. Ringraziamo Dio di avere un ufficio che ci accoglie e ci dà un po' di lavoro. Grazie!
domenica 6 gennaio 2013
Poesia sull'Epifania di Francis Jammes
«Non ho come i Magi
che sono ritratti nelle immagini
dell’oro da donarti».
«Dammi la tua povertà».
«Non ho nemmeno, Signore,
la mirra dal buon profumo
e neppure l’incenso in tuo onore».
«Figlio mio, dammi il tuo cuore».
che sono ritratti nelle immagini
dell’oro da donarti».
«Dammi la tua povertà».
«Non ho nemmeno, Signore,
la mirra dal buon profumo
e neppure l’incenso in tuo onore».
«Figlio mio, dammi il tuo cuore».
Francis Jammes
sabato 5 gennaio 2013
La notte "fuori" dei genitori dei Castorini
Quest'anno è andata meglio la notte fuori dei Castorini, intendo per noi genitori. Complici gli amici alle prime armi ci siamo anche sentiti in grado di dispensare consigli e la notte è passata quasi veloce. Perché dico quasi? Perché quando mancano Mauro e Massimo, il piccolo Matteo è più agitato del solito e ci ha tenuti svegli fino alla mezzanotte.
Si cresce anche così, come genitori, investendo sul futuro dei figli che speriamo rimangano a lungo negli Scout. Anche questa è andata.
venerdì 4 gennaio 2013
"Babbo ma anche tu rubavi gli affreschi" mi chiede Massimo
Siamo in gita con amici alle catacombe di Priscilla (visita consigliata!). La guida tedesca, appena giungiamo nei pressi della piccola immagine della Vergine, racconta che di tutto l'affresco sono rimasti solo quei pochi centimetri perché : "...i Romani rubavano gli affreschi".
Niente di nuovo insomma. Mi si avvicina Massimo (quasi 6 anni) e mi chiede serioso e dispiaciuto: "Babbo, ma anche tu rubavi gli affreschi?". Ed io: "Ma no perchè? Che dici?". E lui: "La signora ha detto che i romani rubavano gli affreschi!". Capisco. Sorrido e lo tranquillizzo accennandogli alla storia de i Romani. E lui insiste: "Ma allora anche noi non siamo dei ladri vero?". "Certo!" gli rispondo consapevole che si riferisse al fatto che i cuginetti di Milano ci chiamano "i romani".
Viva l'infanzia!
Niente di nuovo insomma. Mi si avvicina Massimo (quasi 6 anni) e mi chiede serioso e dispiaciuto: "Babbo, ma anche tu rubavi gli affreschi?". Ed io: "Ma no perchè? Che dici?". E lui: "La signora ha detto che i romani rubavano gli affreschi!". Capisco. Sorrido e lo tranquillizzo accennandogli alla storia de i Romani. E lui insiste: "Ma allora anche noi non siamo dei ladri vero?". "Certo!" gli rispondo consapevole che si riferisse al fatto che i cuginetti di Milano ci chiamano "i romani".
Viva l'infanzia!
giovedì 3 gennaio 2013
Ancora una notte fuori... per i castorini
Un'altra notte fuori, per i castorini, e la difficile commozione da nascondere per me. Si cresce ogni giorno come genitori, anche davanti a queste piccole esperienze. Non smetterò mai di dirlo e di ripeterlo, ove necessario.
Cresceremo anche questa volta in attesa delle 16 di domani per poterli rivedere. Intanto Matteo, alquanto spaesato, non capisce il perché di tutto questo silenzio in casa.....
Cresceremo anche questa volta in attesa delle 16 di domani per poterli rivedere. Intanto Matteo, alquanto spaesato, non capisce il perché di tutto questo silenzio in casa.....
mercoledì 2 gennaio 2013
Cosa chiedereste per il 2013? Boom di preghiere online a San Francesco
La salute, la serenità in famiglia e fra gli uomini, la pace, il lavoro ma anche una "politica buona". Sono i desideri per il nuovo anno che gli internauti affidano a San Francesco d'Assisi in messaggi che verranno portati dai frati sulla tomba del Santo nella Basilica a lui dedicata. In soli due giorni sono già più di 200 i messaggi inviati al sito del Sacro convento di Assisi, sanfrancesco.org, provenienti da ogni parte del mondo. Molti - informa una nota della Sala stampa del Sacro convento - sono testi brevi, vere e proprie invocazioni - Michela, "Pace nel mondo e in tutte le case"; Pasquale, "Vorrei trovare l'amore della mia vita"; Gianluca, "Lavoro, giustizia, pace sociale e carita"; Salvo, "Serenità per me e per il mondo intero"; Giancarlo, "Salute a tutta la famiglia" - altri sono più articolati, più sentiti, vere e proprie preghiere laiche.
martedì 1 gennaio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)