Pages

giovedì 8 novembre 2007

Halloween: altro che festa celtica

Altro che festa celtica (Riflessione)
Altro che festa celtica ... Basta con Halloween
A Ognissanti niente zucche, leggiamo Foscolo di Cecilia Gatto Trocchi
Da alcuni anni si è diffusa in Italia la moda di celebrare Halloween, festa semi-carnevalesca, legata impropriamente alle streghe. Le maestre elementari fanno a gara a proporre spettri, maghi, vampiri e mostri. Ma diciamo le cose come stanno: Halloween letteralmente significa «Vigilia di Ognissanti», eppure sull'onda della New Age si tirano fuori i Celti e si dice che il cristianesimo avrebbe trasformato la festa pagana di Samain in Ognissanti. Samain o Samuin è il nome gaelico di un mese che corrisponde più o meno a novembre: la festa è citata ma non descritta per la prima volta in un testo irlandese detto prosaicamente «La mucca grigia» del 1100. Altro che preistoria! Ognissanti è una festa cristiana, portata negli Stati Uniti dagli irland esi e dagli scozzesi. Si ricordavano nella notte di Halloween i martiri, in una celebrazione che anticipava la festa del 2 novembre, quando ogni famiglia ricordava i propri defunti. Il cristianesimo ha rivoluzionato il rapporto coi defunti: mentre i pagani seppellivano i morti lontano dalla città, in quanto ne avevano timore e li sentivano contaminanti, i primi cristiani hanno venerato i corpi dei santi, costruendo su di essi gli altari e poi le chiese e i villaggi. Il ricordo dei defunti è stato posto dai Padri della Chiesa nel periodo autunnale, quando anche la natura sembra appesantita da un sonno mortale e i giorni si accorciano fino al solstizio d'inverno. Le tradizioni popolari collegano al periodo autunnale riti propiziatori. È certo che in ambito celtico e gallico si celebravano i defunti e si consacrava un giorno alla loro rievocazione, anche se non esistono testimonianze storiche scritte. I riti riguardavano la natura, il cosmo e la comunità dei vivi e dei morti. I bambini indossavano maschere rappresentando, nel grande dramma cosmico e sociale, la continuità della vita. Ecco il perché delle maschere spettrali: i bambini impersonano per un giorno i «poveri, pallidi morti» come dice una ballata irlandese: in nome dei defunti chiedono i dolcetti che nell'Italia centro-meridionale si chiamano espressamente «ossa di morto» o «fave di morto». Le zucche illuminate, utilizzate fin dalla remota romanità, simboleggiano sia la fecondità (per via dei numerosi semi, che alludono alla rinascita) sia la luce che guiderà i morti nel loro ritorno nel regno dell'Ade. In Sicilia è viva la tradizione secondo cui sono i defunti a portare regali ai bambini. Durante la «fiera dei morti», tra riti e celebrazioni, si vendono i dolci che i bambini troveranno ai piedi del letto il 3 novembre. Perché allora oggi si celebra Halloween in discoteche fracassone, si evocano streghe e demoni, vampiri e spettri? Si tratta di un vero e proprio processo di «desacralizzazione» che l'ambie nte consumistico e materialista americano sta imponendo da vari anni . Va ricordato che il neo-protestantesimo americano nega il culto dei santi, lo combatte e lo demonizza. Nell'Ottocento, dimenticato il rapporto coi santi, obliato il ruolo delle maschere legate alla rievocazione dei defunti, resta un pasticcio neo-stregonesco, un'evocazione ambigua di forze maligne, una moda horror, sulla spinta del romanticismo deteriore. A tutto questo da almeno 10 anni si è sovrapposto il revival della magia paganeggiante, della stregoneria New Age, dell'occultismo e del satanismo. È quindi accaduto che una festa cristiana sia diventata pagana e non viceversa. Non a caso i fondatori della neo-stregoneria inglese ed americana hanno «scippato» alla cristianità la festa di Ognissanti per farne una ricorrenza dei Sabbah. Si tratta di un'invenzione bella e buona, dato che in nessun testo di magia storicamente corretto risultano rituali magici eseguiti il 1° novembre. Secondo le tradizioni di moltissi mi popoli primitivi, i morti vanno pacificati e mai evocati inutilmente. Ma alcune zelanti maestrine e capi-condominio fanno a gara a evocare streghe e spettri. Per non parlare delle discoteche che lucrano su diavoli, streghe, fantasmi. Non a caso i satanisti celebrano i loro riti ad Halloween. La festa così concepita si configura inconsapevolmente come un sortilegio laico, una sorta di rituale di necromanzia mercantile molto kitsch. È un folklore da fast food, condito con salse piccanti e dolciastre e corredato da un mostriciattolo di plastica. È giusto chiederci: che ne sarà della salute mentale e digestiva dei nostri bambini? Non sarebbe meglio mangiare i dolci caserecci di mandorle e recitare «I Sepolcri» di Ugo Foscolo, monumento perenne alle glorie italiche?

2 commenti:

  1. Halloween una festa cristiana che si sta paganizzando? O.o
    Forse non ha tenuto conto che Ognissanti, nell'VIII secolo, è stata spostata dal 13 maggio al primo novembre proprio per "influenzare" l'usanza pagana (e romana nelle aree di interesse) di celebrare un capodanno stagionale rendendo onore e proteggendosi dai morti; sappiamo bene quanto alla Chiesa, nella storia, abbia dato fastidio non essere l'unico intermediario tra il mondo terreno e quello divino (vedi proibizione della lettura della Bibbia in volgare nei tempi che furono).
    Per fortuna molti usi e costumi riguardanti tale festa si sono mantenuti subendo una sorta di cristianizzazione in sé.
    Certo, può dare fastidio la commercializzazione della festa, ma è quello che accade persino con Natale e la Pasqua (e da fastidio anche a me da un punto di vista non cristiano).
    Aspetto con impazienza di pubblicare :)

    E.

    RispondiElimina